Attualità

VIESTE – Situazione sanitaria: le precisazioni dell’Asl Foggia

In riferimento agli articoli diffusi a mezzo stampa relativi alla situazione della rete di Emergenza Urgenza nel comune di Vieste è bene precisare quanto segue.
A Vieste la rete dell’Emergenza Urgenza è costituita dalla Postazione Fissa Medicalizzata (e non un pronto soccorso come erroneamente indicato) che prevede la presenza del medico H24 per 365 giorni l’anno e dalla Postazione Medicalizzata 118.
D’estate la rete è integrata da una seconda Postazione 118 dotata di infermiere e dall’Elisoccorso, di stanza a Vieste ed attivo H12 da giugno a settembre, per le necessità dell’intero Gargano. L’assistenza alla comunità e ai turisti è garantita anche dalla Continuità Assistenziale e, nei mesi estivi, dalla Guardia Medica turistica.
A causa della carenza cronica di medici dell’Emergenza Urgenza alcuni turni possono risultare scoperti. Si tratta, tuttavia, di episodi sporadici: nel mese di marzo, infatti, la copertura dei turni della Postazione Fissa Medicalizzata è stata del 95% (88 turni coperti su 93 totali), mentre la copertura dei turni della Postazione 118 è stata dell’86% (80 turni coperti su 93 complessivi).
La carenza di medici è ormai un fenomeno di portata internazionale.
In tutta Italia, nel dettaglio, secondo i dati della Federazione CIMO-FESMED, “tra il 2010 e il 2020, sono stati chiusi 111 ospedali e 113 Pronto soccorso”.
Dall’ultimo Rapporto Sanità del Crea (Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità) emerge che in Italia mancano all’appello 30.000 medici. Secondo i dati divulgati la scorsa estate dalla Simeu (Società italiana di medicina d’emergenza urgenza), inoltre, “nei Pronto Soccorso italiani mancano circa 4.200 medici”.
Per la rete dell’Emergenza Urgenza della ASL Foggia il Piano del Fabbisogno Triennale prevede 140 medici. Ad oggi ne sono in servizio 80, un dato che ogni anno si riduce a causa dei pensionamenti e della difficoltà a reclutare nuovo personale. A Vieste, nello specifico, sono in servizio 6 medici sui 10 previsti.
Basti pensare che non è stato possibile attivare l’ultimo corso di formazione per medici dell’Emergenza Urgenza, organizzato in Capitanata, a causa del numero basso di iscritti, 5 medici (tutti già in servizio presso altre Aziende) a fronte di 30 posti disponibili.
Proprio in considerazione di tale criticità, nella Direzione Strategica della ASL Foggia è attivo un tavolo permanente che sta lavorando per trovare tutte le soluzioni utili a fronteggiare la criticità di personale medico nei servizi, anche in vista dell’imminente stagione estiva. Ogni soluzione sarà condivisa con la Regione.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

22 ore fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.