Dopo i laboratori di inglese e l’orientation desk, arrivano le 7 giornate formative dei Job Days con ben 35 relatori tra formatori, esperti, docenti e imprenditori.
Numerosi i temi che saranno trattati: competenze digitali – competenze sulla gestione dei social network – public speaking – valorizzazione del territorio, del food e della accoglienza – tecniche di comunicazione – principi di management – tecniche e principi per la ricerca del lavoro e lo svolgimento del colloquio di selezione – personal branding – tecniche di storytelling – fare startup – turismo culturale – le possibilità del destination wedding – wedding planner – tecniche commerciali e tecniche di vendita – i principi del branding – organizzazione di eventi.
Le giornate di formazione sono totalmente gratuite.
Per informazioni ed inscrizioni è possibile utilizzare il link riportato sulla Homepage del sito istituzionale del Comune di Vieste.
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
This website uses cookies.