L’Ufficio Ambiente comunale, a tale scopo, ha elaborato un progetto che prevede la valorizzazione e la messa in sicurezza dell’intero percorso. Sinteticamente l’intervento prevede la regolarizzazione del fondo stradale con terra e pietrisco reperito in loco e il posizionamento di componenti d’arredo realizzati con materiali e tipologie tipiche locali, con la finalità di agevolare la percorrenza pedonale, di eliminare pericoli di caduta ed aumentare la fruibilità del sentiero da parte dei visitatori con interventi poco invasivi e con tecniche di ingegneria naturalistica.
Intanto, si sta elaborando un ulteriore progetto di sistemazione sentieristica. Quello che riguarderà il tratto Molinella – Porticello con previsione di area relax, oltre che posizionamento di vari elementi di arredo (panchine, rastrelliere in legno, cestini portarifiuti, pannelli indicatori).
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.