Attualità

VIESTE – Lotta agli incendi boschivi, nasce l’applicazione H2OPoint

L’incendio boschivo rappresenta una minaccia sempre più pressante per il nostro ambiente e la nostra sicurezza. Ogni anno, migliaia di ettari di bosco vengono distrutti dalle fiamme, causando danni irreparabili alla natura e mettendo a rischio la vita di flora, fauna e delle persone. Per questa ragione, è importante trovare nuove soluzioni per combattere gli incendi boschivi in modo efficace e tempestivo come ad esempio il progetto sperimentale di sorveglianza boschiva dell’A.T.S OcchisulBosco in sinergia con Protezione Civile Pegaso, E.R.A sez. Foggia/Vieste, C.I.S.A.R sez. Foggia, P.A.S.E.R Manfredonia e CeSeVoCa.
Da qui L’idea di sviluppare un’applicazione per smartphone che aiuti le squadre antincendio a individuare facilmente i punti di approvvigionamento idrico più vicini è stata una vera e propria rivoluzione nel settore.
Grazie a questa app, le squadre possono trovare rapidamente i punti di approvvigionamento idrico più vicini in base alla loro posizione, con informazioni dettagliate sul tipo e sulla portata del punto di rifornimento, nonché informazioni sui recapiti telefonici per poter contattare la struttura prima di recarsi sul luogo di rifornimento.
L’applicazione è stata sviluppata da Daniele Baglivo, con l’idea del nostro socio pegaso Giovanni Pio Micale che mantiene costantemente aggiornato, insieme ad altri volontari, la piattaforma sui punti di approvvigionamento. In questo modo, le squadre antincendio possono intervenire con tempestività ed efficacia, riducendo al minimo il tempo necessario per raggiungere il centro abitato per il rifornimento idrico.
Tuttavia, nonostante la disponibilità di alcune strutture per il rifornimento idrico, c’è ancora molto da fare. L’adesione di ulteriori strutture potrebbe fare la differenza nella lotta contro gli incendi boschivi. Per questo motivo, invitiamo tutte le strutture che possono essere utili alle squadre antincendio a contattarci tramite la seguente email: volontariato.protezionecivilepegaso@hotmail.it e aderire all’iniziativa.
Per richiedere l’applicazione, è necessario rivolgersi all’associazione di volontariato Protezione Civile Pegaso Vieste. Siamo convinti che l’utilizzo di questa applicazione rappresenterà un passo importante nella lotta contro gli incendi boschivi e siamo entusiasti di vederla in azione. Insieme, possiamo fare la differenza per proteggere l’ambiente e la sicurezza della nostra comunità.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.