Ed è così che quasi tutti i giorni, il buon Michele, specie nell’ambito portuale, provvede a recuperare non solo tutto quello che galleggia in superficie, ma che è anche depositato sui fondali. La foto mostra i rifiuti recuperato nella giornata di ieri.
Ma Michele “Tarzan” è anche un ottimo “segugio” di reperti archeologici finiti in fondo al mare. Proprio qualche giorno fa ha rinvenuto, nei pressi dell’isola del faro di Santa Eufemia, una preziosa anfora che gli esperti fanno risalire al IV secolo a.C.. Anfora che sarà ora restaurata per poi essere esposta nel nostro museo archeologico “Michele Petrone”. Per tale ritrovamento gli è stato concesso un compenso che Michele, da galantuomo qual è, oltre che grande innamorato della nostra Vieste, ha deciso di devolvere alla suore di San Francesco. Un bel gesto. Come quelli che quotidianamente pratica per tenere sempre più pulito il nostro mare e difenderlo da chi, con sciatteria ed ignoranza, contribuisce a inquinarlo.
Bravo Michele. Meriti il plauso e l’applauso di tutti i viestani.
Lo scorso sabato 22 febbraio, si è tenuta l'inaugurazione della sede del Circolo degli amici della vela Gargano “Sosandra”, presso…
C’è anche l’attore viestano, Tommaso Ragno, nel cast della quarta stagione di “Imma Tataranni- Sostituto procuratore”, la fiction ambientata per…
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
This website uses cookies.