Attualità

VIESTE – Minori con disabilità e povertà educativa, parte progetto del Comune

Come si apprende dalla delibera di Giunta comunale n. 132 in data di ieri, 16 maggio 2023, uno degli obiettivi del Comune di Vieste è quello di garantire la piena partecipazione alla vita sociale e scolastica dei minori con disabilità che si trovano in condizioni di povertà educativa, attraverso interventi innovativi e sperimentali che rimuovano o riducano le barriere, sia fisiche che culturali, nell’accesso a opportunità educative e ludiche, garantendo la piena inclusione dei minori in situazione di “doppio svantaggio“ (povertà e disabilità).
A tal proposito, allo stesso Comune, è stata fatta pervenire dalla dottoressa Luisa Wilma Scarlato, psicologa-psicoterapeuta, analista del comportamento BCBA, una nota con la quale la professionista ha presentato un progetto semestrale integrato denominato “Nessuno resterà indietro”, che prevede:
1) Attivazione nel Comune di Vieste di uno sportello di ascolto rivolto a famiglie e insegnanti di minori con svantaggio socio-economico e con necessità educative speciali, aperto per due volte al mese, con orario dalle 9.00 alle 12.30;
2) Formazione teorico-pratica rivolta ad operatori per trattamento cognitivo – comportamentale basato sui principi dell’analisi comportamentale applicata (ABA). Per le sessioni ABA e formazione teorica sono previsti due incontri mensili della durata complessiva di tre ore.
Trattasi, a parere del Comune di Vieste, di un progetto che risponde pienamente agli obiettivi dell’Amministrazione comunale in tema di garanzia alla partecipazione alla vita sociale e scolastica di minori in precarie condizioni, per cui si è deciso di far proprio il progetto della dottoressa Scarlato, con l’organizzazione delle attività preposte, da svolgersi nei locali di proprietà comunale facenti parte del complesso immobiliare denominato “Cinema Adriatico” da adibire a sportello di ascolto e sede degli incontri mensili per la formazione. Costo del progetto, euro settemila e 200.

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

10 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

10 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

11 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

14 ore fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

15 ore fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

1 giorno fa

This website uses cookies.