Attualità

VIESTE – Minori con disabilità e povertà educativa, parte progetto del Comune

Come si apprende dalla delibera di Giunta comunale n. 132 in data di ieri, 16 maggio 2023, uno degli obiettivi del Comune di Vieste è quello di garantire la piena partecipazione alla vita sociale e scolastica dei minori con disabilità che si trovano in condizioni di povertà educativa, attraverso interventi innovativi e sperimentali che rimuovano o riducano le barriere, sia fisiche che culturali, nell’accesso a opportunità educative e ludiche, garantendo la piena inclusione dei minori in situazione di “doppio svantaggio“ (povertà e disabilità).
A tal proposito, allo stesso Comune, è stata fatta pervenire dalla dottoressa Luisa Wilma Scarlato, psicologa-psicoterapeuta, analista del comportamento BCBA, una nota con la quale la professionista ha presentato un progetto semestrale integrato denominato “Nessuno resterà indietro”, che prevede:
1) Attivazione nel Comune di Vieste di uno sportello di ascolto rivolto a famiglie e insegnanti di minori con svantaggio socio-economico e con necessità educative speciali, aperto per due volte al mese, con orario dalle 9.00 alle 12.30;
2) Formazione teorico-pratica rivolta ad operatori per trattamento cognitivo – comportamentale basato sui principi dell’analisi comportamentale applicata (ABA). Per le sessioni ABA e formazione teorica sono previsti due incontri mensili della durata complessiva di tre ore.
Trattasi, a parere del Comune di Vieste, di un progetto che risponde pienamente agli obiettivi dell’Amministrazione comunale in tema di garanzia alla partecipazione alla vita sociale e scolastica di minori in precarie condizioni, per cui si è deciso di far proprio il progetto della dottoressa Scarlato, con l’organizzazione delle attività preposte, da svolgersi nei locali di proprietà comunale facenti parte del complesso immobiliare denominato “Cinema Adriatico” da adibire a sportello di ascolto e sede degli incontri mensili per la formazione. Costo del progetto, euro settemila e 200.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

23 ore fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.