Eventi

VIESTE – Ottoni sotto la Ripa, il 2 giugno concerto di “Brass Ensemble” con i maestri Padula e Bellucci

L’estate garganica si illumina di una nuova luce artistica che brilla nello splendido paesaggio di Vieste. Il 2 giugno infatti debutta il Brass Ensemble della sede di Rodi Garganico del Conservatorio “U. Giordano”, nello scenario incantato della baia Sotto La Ripa, ai bordi della piscina dell’Hotel Seggio, che ospita generosamente l’evento allestendo una suggestiva sala concerti all’aperto. Questo gruppo guidato dai due artisti dall’ampia carriera internazionale come il M° Manuel Padula, e il M° Stefano Bellucci, entrambi docenti presso il conservatorio garganico, è composto da allievi ed ex allievi dell’università della musica di Rodi Garganico, affiancati dai loro straordinari insegnanti.
Il suono dorato del Brass Ensemble eredita la tradizione delle Big Band americane, arricchendola con lo stile classico, tipico degli studi in Conservatorio, in un mix stilistico che va dall’America all’Europa e che fonde il suono di trombe, tromboni, corni, saxofoni e tube, in un caleidoscopio di colori quanto mai avvincente. Si tratta del più giovane ensemble orchestrale nato in Conservatorio, grazie anche alla spinta di numerosi ex allievi, oggi affermati docenti e concertisti, che tornano a suonare per la loro scuola e per la loro terra. Nel Brass ensemble nasce una meravigliosa comunità artistica, in cui si collabora all’insegna della Bellezza, del progresso culturale, della conoscenza, del divertimento fatto di impegno e di sorrisi. Il Conservatorio di Rodi porta a Vieste la parte migliore della propria didattica e del proprio valore artistico nella fusione di allievi e maestri, di musica colta, musica da film, jazz, tango e motivi celeberrimi. Da serate come queste magari nasce, in tanti giovani, il desiderio di far musica, magari affidandosi alle conoscenze artistiche dei docenti della prestigiosa sede di Rodi Garganico del Conservatorio, una scuola aperta realmente a TUTTI. Così nell’eseguire ed ascoltare questi brani immortali, si conoscono meglio strumenti nobilissimi che hanno una voce intensa, profonda, vera come il corno, il trombone, la tuba, o il virtuosismo della tromba e del sassofono.
Sarà una serata indimenticabile, l’inizio di un’avventura di conoscenza vera tra suoni e sogni. Partiamo da Vieste per conoscere strumenti antichi che rinascono ad ogni concerto. Poi sarà impossibile non continuare ad ascoltarli, magari in Conservatorio a Rodi, o richiederli nuovamente per la prossima estate Viestana. La Consulta Giovanile del Comune di Vieste con il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili Tano Paglialonga e la prof.ssa Gabriella Ferri, musicista ed anima del progetto, intendono regalare ai cittadini viestani e ai tanti turisti, una serata che resterà nei ricordi, e che non potrà non divenire un presente costante ad ogni estate.
Viva il Suono Dorato degli Ottoni, Viva la Vieste dei Sogni in ogni Suono, Viva il nuovo Brass Ensemble del Conservatorio di Rodi. Felice Musica a tutti nel Magico Gargano.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.