Le serate hanno visto la partecipazione calorosa e attenta del pubblico e presenza delle istituzioni del conservatorio di musica, fortemente attivo ad una apertura sul territorio. Il festival è stato inaugurato sabato, 13 maggio, dal maestro Christian De Luca, docente del conservatorio, con un concerto di altissimo livello. A seguire, nella giornata di domenica 14, le due pianiste, Noemi Racioppa e Rachele Biancofiore, alunne del maestro Daklen Difato. Terzo appuntamento mercoledì 17, con le esibizioni dei pianisti Giuseppe Fiorentino e Simone Niro, in un percorso musicale da Haydn, Chopin, Schubert e Scrjabin.
Oggi, venerdì 19 maggio, ore 20:00, penultimo appuntamento del festival. Sul palco le pianiste, Asia Di Milo e Yvonne Silvestri. In programma : Schumann: Arabesque Op.18; Chopin: Fantasia Op.49; Mompou: Variazioni su tema di Chopin; Chopin: Scherzo op.31 n°2.
Il festival si concluderà domani, sabato 20 maggio.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.