Com’è noto, il comprensorio Molinella, è attraversato da un vecchio tratturo, che originandosi da tale contrada, in continuazione con il tratto proveniente dalla contrada Defensola, attraversa tutta la collina, nelle contrade S. Lucia, Coppe, e Penne di Molinella (cava di tufi) sino a giungere alla spiaggia di Scialmarino in località Porticello. Il tratturo, pur avendo perso la sua funzione originaria, attraversa siti di notevole pregio paesaggistico, naturalistico e storico, quali la costa rocciosa a nord del territorio comunale, le cave di tufo e la torre di Porticello. I tecnici dell’Ufficio Ambiente del Comune di Vieste hanno elaborato un progetto che prevede la valorizzazione del sentiero a fini paesaggistici, naturalistici, ricreativi e storico culturale, andando così ad incrementare la sentieristica “dolce” del territorio comunale oltre che a mettere in sicurezza l’intero percorso.
L’’intervento, come detto, prevede, sinteticamente, la regolarizzazione del fondo stradale con terra e pietrisco reperito
in loco e il posizionamento di componenti d’arredo (staccionate, panchine, rastrelliere, portarifiuti, piccoli gazebo) realizzati con materiali e tipologie tipiche locali, con la finalità di agevolare la percorrenza pedonale, di eliminare pericoli di caduta nelle cave limitrofe al percorso ed aumentare la fruibilità dei siti attraversati da parte dei visitatori, il tutto con interventi poco invasivi e con tecniche di ingegneria naturalistica.
Costo del progetto, 156 mila euro.
Lo scorso sabato 22 febbraio, si è tenuta l'inaugurazione della sede del Circolo degli amici della vela Gargano “Sosandra”, presso…
C’è anche l’attore viestano, Tommaso Ragno, nel cast della quarta stagione di “Imma Tataranni- Sostituto procuratore”, la fiction ambientata per…
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
This website uses cookies.