Con questa, sono quattro le antiche torri d’avvistamento insistenti sul territorio comunale, che entrano a far parte di un progetto di rete che il Comune si appresta a realizzare. Si parte dalla torre di San Felice, i cui lavori di restauro e riqualificazione sono in fase di ultimazione (si è in attesa delle decisioni della Sovrintendenza ai beni culturali riguardo la sistemazione del piazzale antistante lo storico manufatto), per poi passare a quella detta “dell’Aglio”, anche questa acquisita al patrimonio comunale. Quindi la torre di “Portonuovo”, di recente liberata da occupazioni abusive e restituita alla pubblica fruizione, e a quella, ultima, come detto, di Porticello. Quattro veri e propri gioiellini storici, che avranno tutti un utilizzo pubblico (anche se non si esclude un qualche coinvolgimento privato per il parziale recupero delle spese di mantenimento e manutenzione delle torri). Si sa già, ad esempio, che la torre di San Felice sarà utilizzata come “info point” turistico, luogo di accoglienza e informazione per coloro i quali scelgono Vieste per le loro vacanze. Singolare ed interessante, invece, il progetto che prevede l’utilizzo della torre “dell’Aglio”. Qui sorgerà un sito di osservazione astronomica, essendo la zona, secondo gli esperti, tra i più buie del Gargano e quindi ben si presta per questo tipo d’intervento. Un progetto davvero importante e singolare che attirerebbe un’altra fetta di turismo, composto da appassionati ed esperti di astronomia.
Ancora da valutare, invece, le proposte sia per la torre di Portonuovo, sia per quella di Porticello. Si stanno valutando alcune idee che saranno meglio vagliate nelle prossime settimane al fine, come detto, di mettere in rete questi antichi manufatti che tornerebbero così a vivere, mutando, però, la loro originaria destinazione, non luogo di “allerta” per respingere gli invasori, ma luogo di richiamo. Naturalmente di nuovi “invasori”, vale a dire i graditi ospiti turisti.
Lo scorso sabato 22 febbraio, si è tenuta l'inaugurazione della sede del Circolo degli amici della vela Gargano “Sosandra”, presso…
C’è anche l’attore viestano, Tommaso Ragno, nel cast della quarta stagione di “Imma Tataranni- Sostituto procuratore”, la fiction ambientata per…
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
This website uses cookies.