Eventi

VIESTE – “I Vicoli del gusto”, al via la terza edizione della cena itinerante nel borgo antico

Come si prevedeva, grande successo per la prima delle quattro serate programmate quest’anno, dell’evento “I vicoli del gusto”, kermesse turistico-enogastronomica giunta alla sua terza edizione. La visita guidata itinerante, organizzata dall’Associazione commercianti del centro storico di Vieste e dall’Assessorato comunale al turismo, ha come scopo principale quello della valorizzazione e della conoscenza della storia e della cultura enogastronomica del territorio di Vieste. Un’esperienza esclusiva che fin dall’inizio ha conquistato turisti e residenti diventando un must per gli amanti del food e del vino che vogliono andare alla scoperta dei luoghi e passare una serata che riesce nello stesso tempo a divertire ed arricchire il bagaglio culturale dei partecipanti.

“Abbiamo creato questa esperienza, nata dall’idea di creare qualcosa di nuovo e attraente in occasione del G20 del settembre 2020, spinti dalla voglia di dar maggior valore al nostro bellissimo centro storico, mettendoci ciò che sappiamo fare meglio: cucinare! – ha commentato Francesca Sciannamè “Partisan”, coordinatrice dell’evento -. Il tutto, grazie alla collaborazione con altri professionisti, alla partecipazione del team Partesa for wine ed al sostegno del comune di Vieste, per dare il nostro piccolo contributo alla destagionalizzazione, sicuri che questa iniziativa venga percepita come una bella opportunità per i nostri operatori dell’accoglienza, che potranno offrire l’esperienza proprio ai visitatori che scelgono Vieste fuori dai mesi estivi”.

Quattro tappe degustazione (quelle di ieri presso il ristorante “Vesta”, la pizzeria “Piètra”, il ristorante “Gli Archi”, e  il food & wine “Tirovino”) con ricette che esaltano la cucina e i prodotti del territorio preparate proprio dai ristoratori dell’Associazione, e vino delle più importanti cantine di Puglia, una guida turistica ufficiale, nella persona dell’esperto Giorgio Olivieri, che accompagna alla scoperta della storia e degli scorci più suggestivi del borgo antico, e finale con musica dal vivo.

“Crediamo molto in questa iniziativa e siamo felici di poterla sostenere per il terzo anno poiché perfettamente in linea con le linee programmatiche del piano strategico del Turismo che mira a favorire i flussi turistici in periodi di bassa stagione attraverso iniziative di valorizzazione dell’enogastronomia e del patrimonio culturale del territorio”, afferma Rossella Falcone, assessore al Turismo del comune di Vieste.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

2 giorni fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

5 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

5 giorni fa

This website uses cookies.