Attualità

VIESTE – Dopo la Bandiera Blu, conferma per quella Verde (assieme a Rodi Garganico)

Vieste e Rodi Garganico si confermano località di mare con caratteristiche adatte ai bambini, selezionate attraverso un’indagine condotta fra un campione di pediatri. Assegnate dal 2008 ad oggi mediante una ricerca ideata e condotta dal professore Italo Farnetani, in Italia sono 154 le spiagge che nel 2023 potranno fregiarsi del vessillo di ‘Bandiera Verde’.
Ormai sono 2.903 i pediatri coinvolti nel progetto, medici italiani e stranieri che hanno candidato le mete marine ideali per le famiglie, le hanno studiate e accuratamente selezionate. Gli stessi che hanno premiato ancora una volta Vieste e Rodi tenendo conto della presenza di spiaggia con sabbia, dello spazio fra gli ombrelloni per giocare, dell’acqua che non diventa subito alta, della presenza degli assistenti di spiaggia, delle attrezzature dedicate ai bambini, e delle opportunità di divertimento per i genitori (negozi, ristoranti, bar, strutture sportive). Hanno giocato un ruolo importante anche la qualità ambientale e le acque.
Tredici località sono insignite del titolo ininterrotamente da ben 15 anni, vale a dire: Alghero, Formia, Gaeta, Gallipoli, Isola di Capo Rizzuto, Marina di Camerota, Marina di Ragusa, Montalto di Castro, Palinuro, San Vito Lo Capo, Soverato, Sperlonga, Vieste.
“Il consiglio per i genitori, in base alla nuova mappa disegnata dalle bandiere verdi 2023, è di viaggiare – afferma Farnetani – e per la vacanza al mare raggiungere, insieme ai figli, mete anche lontane come fanno molte famiglie straniere. Il viaggio per i bambini è utile anche per l’apprendimento e lo sviluppo psicologico, perché vedendo ambienti nuovi, una diversa vita quotidiana, hanno un sicuro vantaggio anche per la capacità di ragionamento e apprendimento. I genitori conoscendo in anticipo le località adatte ai bambini sanno dove possono trovare i servizi adatti ai figli, e dove poter viaggiare ancora più in sicurezza”.

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

5 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

5 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

6 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

9 ore fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

9 ore fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

1 giorno fa

This website uses cookies.