Sin dal tardo pomeriggio e fino a notte fonda, i partecipanti alla quarta edizione della kermesse hanno sorseggiato vino e assaggiato gustosissimi prodotti del presidio Slow Food e pietanze tipiche del Gargano preparate da ristoranti e locali della zona. E si sono divertiti grazie ai numerosi cantanti e musicisti che hanno proposto spettacoli live, un ricco repertorio del cantautorato italiano, da Lucio Battisti a Rino Gaetano, passando per Pino Daniele, Renato Carosone e Alex Britti, nei pressi delle postazioni, presidiate dai ragazzi dell’istinto alberghiero “Mattei” di Vieste, dedicate alle 25 cantine provenienti da tutta la Puglia e da altre regioni d’Italia (Abruzzo, Campania, Basilicata, Veneto e Trentino), che hanno partecipato all’evento con le loro 44 etichette di vini rosati.
“Vieste sposa i rosati, l’enogastronomia locale e la bellezza del centro storico” spiega Rossella Falcone, assessore al turismo del Comune di Vieste. “Quest’anno abbiamo allargato i nostri orizzonti, siamo riusciti ad attrarre etichette nazionali. È una manifestazione che mira ad essere un’esperienza, un momento di convivialità alla scoperta del buon vino rosato, passeggiando e gustando prodotti tipici del nostro territorio. Con oggi iniziamo l’estate degli eventi viestani”.
La serata è andata avanti dopo le degustazioni con un grande spettacolo di musica andato in scena in piazzetta Petrone, dove Dj Violet Tear e Giova Vj hanno fatto ballare migliaia di persone sotto le stelle con una full immersion tra le note di una dance senza tempo, uno show di musica e video.
“Siamo molto soddisfatti perché l’evento sta raggiungendo dei risultati incredibili” spiega Maurizio Altomare, di Studio360. “Siamo partiti quattro anni fa con poche cantine, adesso ne contiamo quasi trenta. È un evento che anno dopo anno cresce sempre di più, con visitatori che arrivano da tutta la Puglia e non solo per inaugurare l’estate”.
“La Vieste en Rose”, organizzata dal Comune di Vieste e dalla società di eventi Studio360, in collaborazione con l’associazione culturale Artemia, l’azienda di food & beverage “Partesa”, guarda già alla quinta edizione. “Subito dopo l’estate inizieremo a lavorare per il prossimo anno”, conclude l’assessore al turismo Rossella Falcone, “puntiamo ad aumentare il numero di etichette partecipanti e a portare a Vieste anche cantine estere”.
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
This website uses cookies.