Eventi

RODI GARGANICO – Calcio di solidarietà, partita di beneficenza per l’Emilia Romagna

Le squadre locali, il “Real Rodi Garganico” e le “Vecchie Glorie”, si sono unite in una partita di calcio di beneficenza, intitolata “Un Calcio per l’Emilia Romagna”. L’obiettivo era di sostenere le comunità colpite dall’alluvione devastante che ha colpito l’Emilia-Romagna. Lo stadio di Rodi Garganico è stato invaso da un entusiasmo contagioso mentre giocatori e tifosi si sono uniti per una nobile causa. Il Gargano stesso ha conosciuto le conseguenze disastrose di un’alluvione nel 2014, e il Real Rodi Garganico, ancora segnato da quelle cicatrici, ha risposto al richiamo della solidarietà. L’iniziativa di beneficenza è stata alimentata dalla consapevolezza che anche un piccolo gesto può fare la differenza nella vita delle persone. L’ingresso allo stadio era gratuito, ma il pubblico è stato invitato a fare donazioni volontarie durante l’evento. Contribuirà all’acquisto di beni da inviare al Comune di Cesena per aiutare le persone colpite da questa tragedia. Grazie al sostegno generoso delle persone e alle donazioni delle attività locali, i primi aiuti sono già partiti. “Un Calcio per l’Emilia Romagna” è stato molto più di una partita di calcio. Ha dimostrato che la solidarietà e l’amore per gli altri possono superare qualsiasi avversità. L’evento ha unito la comunità intorno a un obiettivo comune e ha mostrato che quando siamo uniti, possiamo fare la differenza. Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato all’evento a partire dai calciatori fino al pubblico che ha mostrato il suo sostegno e ha fatto donazioni. Grazie a tutti per aver contribuito a rendere questo evento di beneficenza un successo. Continuiamo a lavorare insieme per aiutare coloro che ne hanno bisogno.

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

21 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

22 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

23 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

1 giorno fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

1 giorno fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

2 giorni fa

This website uses cookies.