“Ciao Luisa, dedichiamo la vostra donazione appropriatamente ad un progetto di musica, danza, teatro e pittura, per donare più opportunità ai bambini più svantaggiati dell’altra parte del mondo dove opportunità non ci sono. E’ solo l’inizio di un percorso che durerà nel tempo. Ad aprile eravamo in Uganda e abbiamo iniziato. I bambini si sono impegnati nella recitazione di un soggetto sulla violenza domestica, abbastanza diffusa, soprattutto in assenza di una mamma, chiudendo la performance con un cartello che recita: ‘Cari genitori e tutori, una casa senza violenza è un diritto di tutti. Una buona casa è un diritto di tutti’. E poi le danze e i bongo che rappresentano il loro migliore modo di esprimersi. Continueremo a perfezionare il progetto dotandolo di tutti gli strumenti e le professionalità necessari all’ottimizzazione.
I Bambini di Antonio vi sono profondamente grati”.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.