Tanti ospiti nazionali e internazionali, poi, riempiranno di incontri, talk e interviste le serate di Polignano e Vieste. Attesi, infatti: Erri De Luca, Maurizio De Giovanni, Massimo Recalcati, Umberto Galimberti, Andrea Scanzi, Marco Travaglio, Carlo Cottarelli, Oscar Farinetti, Nicola Gratteri, Roberto Scarpinato, Lirio Abbate, Paolo Borrometi, Sigfrido Ranucci, Alessio Zucchini e Giuliano Foschini.
Non mancherà, poi, la politica e le istituzioni con il presidente del Senato Ignazio La Russa, la ministra della famiglia Eugenia Roccella (che presenterà il suo libro sulla sua famiglia radicale), il sottosegretario Vittorio Sgarbi, il viceministro Francesco Paolo Sisto che dialogherà con il procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo. Poi, ancora, Francesco Rutelli che parlerà dell’emergenza climatica e Walter Veltroni, saggista e romanziere che presenterà il suo ultimo libro, “Il secolo verde”.
Il Libro Possibile, per Vieste, è una felice conferma che troverà – ancora una volta – tantissimi turisti curiosi di ascoltare le storie e le opinioni degli ospiti di questo festival storico della Puglia. “Anche quest’anno il Festival si conferma uno spazio di confronto sulle grandi questioni che caratterizzano il mondo d’oggi. Vieste per il terzo anno consecutivo, assume un ruolo cardine tra le capitali della cultura in Puglia grazie anche al Libro Possibile, diventato ormai il punto di riferimento letterario per i cittadini del nostro territorio e per i tanti ospiti che soggiornano in questo periodo. Un festival che sottolinea anche il suo forte impegno sui temi della legalità e della sostenibilità, con incontri di approfondimento sulla tutela dell’ambiente e su temi economici fino all’analisi storica della politica italiana. Una lunga settimana culturale che si aprirà con uno spazio dedicato integralmente a incontri in lingua straniera nella suggestiva piazzetta Petrone”, ha dichiarato Giuseppe Nobiletti, sindaco di Vieste.
Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…
This website uses cookies.