Attualità

VIESTE – Da oggi è possibile visitare l’area archeologica dell’isolotto del faro

Una bella e attesa notizia, nell’ambito dell’offerta culturale di Vieste, che si amplia sempre più. Da oggi, infatti, è possibile visitare gli scavi archeologici in atto sull’isola di Santa Eufemia, l’isola del faro di Vieste.

Era da tempo che si prospettata l’opportunità di rendere fruibile il caratteristico isolotto, tanto caro ai viestani e sul quale, oltre all’imponente torre del faro (che, si spera, venga riattivata quanto prima) è presente un sito archeologico di grande importanza: la grotta – chiesa rupestre – dedicata a “Venere Sosandra”. Com’è noto nella stessa grotta, e nelle immediate vicinanze, grazie anche al cospicuo intervento economico del Comune di Vieste – Assessorato alla Cultura – è in atto una campagna di scavi che sta portando alla luce interessantissime testimonianze storiche che potranno chiarire meglio, e con dati di fatto, le vicissitudini dei nostri progenitori che fin dalla notte dei tempi hanno abitato questo straordinario territorio.

Si diceva, dunque, della possibilità di visitare l’isola e gli scavi. Come reso noto da un comunicato del Polo Culturale di Vieste, “da oggi, 23, e fino a venerdì, 30 giugno, in occasione della quarta campagna di scavi archeologici nell’area del santuario rupestre di Venere Sosandra sull’isola di Sant’Eufemia, sarà possibile visitare l’area archeologica grazie alla collaborazione con l’Università degli Studi di Bari e di Foggia, la Soprintendenza ABAP BAT e FG, il Comune di Vieste e il Polo Culturale, con l’autorizzazione della Marina Militare.

Calendario:

23 giugno ore 16.00-17.00

dal 24 giugno al 30 giugno ore 9.30-10.30/11.00-12.00

Biglietto (tutto compreso):

Intero 8,00 €

Gratuito (0-5 anni)

Ridotto 5,00 € (6-18 anni, gruppi)

Info: visite guidate organizzate in due turni della durata di 1 ora circa; numero max partecipanti per ogni turno 15 px. Appuntamento 15 minuti prima dell’inizio della visita guidata, partenza dallo scalo marittimo sud – porto di Vieste (zona pontili privati).

Si raccomanda abbigliamento comodo e scarpe chiuse, cappello, acqua.

Prenotazione obbligatoria Tel. +39 353 429 9517”

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.