Gli operai dell’impresa Impregico Srl, che gestisce, con ottimi risultati, il servizio di igiene pubblica a Vieste, sono intervenuti per ripulire il piccolo arenile, da tronchi, rami e altri residui di legno (e purtroppo non solo), trascinati dalla corrente a seguito della drammatica e funesta alluvione della Romagna dello scorso mese di maggio. Si tratta di un fenomeno (ampiamente previsto), che sta interessando tutta la costa Adriatica (in Salento la situazione sembra molto più grave).
Gli interventi continueranno anche nei prossimi giorni. Va specificato, in ogni caso, che si tratta di fenomeni naturali e, come detto, previsti, a causa dell’enorme quantità di detriti, per di più legnosi, finiti in mare dopo l’alluvione. Un fenomeno che sta creando problemi anche alla navigazione per la presenza in mare di tronchi di notevoli dimensioni.
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
Giunta alla 27^ edizione, torna, nella chiesa del SS. Sacramento, la “Festa della Natura”, con il titolo “Ritorno al passato…
Comunicazione dell'on. Giandiego Gatta (FI) alla direzione Regionale ANAS. "È stata da pochissimo diramata la vostra ordinanza numero 151/2025/BA, con…
Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, all’esito degli approfondimenti svolti con l’Assessorato alla Formazione e Lavoro, Scuola e Università…
Comunicato stampa del Centrodestra viestano: "A proposito di sanità negata a Vieste: per chi ha la memoria corta (o selettiva,…
L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…
This website uses cookies.