Attualità

VIESTE – Torna bella, fruibile e sicura l’antica scalinata della “Ripa”

Completati i lavori di ripristino, sistemazione e restauro dell’antica scalinata della “Ripa”. Dopo i primi sommari lavori di restauro conservativo, per imminente pericolo di crollo, eseguiti nel 2019, nelle scorse settimane si è procedendo alla vera e propria riqualificazione dell’antica scalinata che consente l’accesso, in sicurezza, sulla pittoresca sottostante scogliera, luogo di alaggio per barche di piccola pesca.
Si tratta di un angolo tra i più belli e suggestivi di Vieste e del suo centro storico, impreziosito ulteriormente con la recente ricostruzione del trabucco, vero e proprio valore aggiunto allo spettacolare scenario di questa parte del borgo a strapiombo sul mare.
A dare comunicazione della conclusione dei lavori, l’assessora ai LL.PP., Mariella Pecorelli, che ha seguito passo passo il tormentato iter per l’avvio dei lavori, richiesti a gran voce dai cittadini, ignari, però, delle difficoltà burocratiche incontrate per raggiungere l’obiettivo.
Com’è noto, la scalinata in questione, con il passare del tempo e la poca manutenzione ricevuta nel corso degli anni, era ridotta in pessime condizioni, con gravissime lesioni strutturali, tali da far temere un possibile crollo. Da qui la necessità “di adottare apposite misure precauzionali a tutela dell’incolumità dei cittadini residenti e dei turisti”.
I lavori, certamente non semplici anche per la collocazione della scalinata nel contesto della falesia, sono stati eseguiti dalla ditta Basso s.r.l. con sede legale in Melfi (PZ), per una spesa complessiva, a base d’asta, di 118 mila euro, Iva compresa (importo lavori, Iva esclusa, euro 88.846,00)
La bella scalinata, dunque, è tornata al suo antico splendore, nel senso più vero del termine in quanto è stata anche completamente illuminata. Tutta l’area circostante è stata ripulita da erbe infestanti e pericolose, e ulteriormente abbellita.
L’auspicio , ora, è quello di vederla sempre così bella e che il senso civico, di grandi e piccoli, prevalga per la sua conservazione e fruizione.

Articoli recenti

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

7 ore fa

VIESTE – 27^ Festa della Natura, domenica 6 aprile al SS. Sacramento

Giunta alla 27^ edizione, torna, nella chiesa del SS. Sacramento, la “Festa della Natura”, con il titolo “Ritorno al passato…

7 ore fa

VIESTE – Chiusura gallerie, Gatta all’Anas: “Lavorate di notte e aumentate il personale”

Comunicazione dell'on. Giandiego Gatta (FI) alla direzione Regionale ANAS. "È stata da pochissimo diramata la vostra ordinanza numero 151/2025/BA, con…

8 ore fa

VIESTE – Accorpamento Mattei, Piemontese: “Nessuno perderà il posto di lavoro”

Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, all’esito degli approfondimenti svolti con l’Assessorato alla Formazione e Lavoro, Scuola e Università…

8 ore fa

VIESTE – “A proposito di sanità negata”, l’opinione del Centrodestra

Comunicato stampa del Centrodestra viestano: "A proposito di sanità negata a Vieste: per chi ha la memoria corta (o selettiva,…

9 ore fa

IPSSAR VOLLEY VIESTE – Un traguardo di squadra, secondo posto e grande soddisfazione

L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…

1 giorno fa

This website uses cookies.