Finalmente, dopo l’opaco periodo segnato dal Covid, si è ritornati alla normalità tanto attesa, senza più misure particolari che tutelano dal contagio collettivo. Subito gli amici della sezione Lega Navale di Vieste non hanno esitato a riproporci la ripresa della manifestazione per la gioia immensa di tutti i ragazzi. I quali non vedevano l’ora che si materializzasse. Appena appresa la notizia non stavano più nella loro pelle, chiedendo dettagli più precisi di come ci si doveva organizzare, offrendo persino la loro disponibilità per eventuali coinvolgimenti nell’organizzazione e preparazione.
Così, alle ore 09.00 di ieri, domenica 2 luglio, è partito ufficialmente l’evento, con il ritrovo presso la sezione della Lega Navale Vieste e la distribuzione di magliette e cappellini a tutti i partecipanti. Quest’anno, abbiamo avuto il piacere di condividere l’evento con i cari amici diversamente abili di Peschici, accompagnati dai propri famigliari e dal nuovo primo Cittadino, Luigi D’Arenzo.
Per I ragazzi, questa giornata rappresenta un motivo d’orgoglio in quanto si sentono protagonisti importanti dell’evento e la loro partecipazione è molto sentita. L’imbarco sulla motobarca S. Lucia e la gita/visita della meravigliosa costa Sud di Vieste e le stupende grotte marine, hanno allietato il prosiego della mattinata accompagnato dalle note della famosa canzone “Gente di Mare”, diventata a tutti gli effetti l’inno di questa manifestazione. Al rientro in porto ci attendeva un abbondante e squisito pranzo presso la sede della Lega a cura della famiglia del compianto Mario La Vacca a cui è stato ricordato e dedicato l’evento. Infine la premiazione dei ragazzi con una medaglia ricordo consegnata dall’Assessore alle Politiche sociali, Graziamaria Starace, per i ragazzi viestani, e dal sindaco, Luigi D’Arenzo, per quelli peschiciani.
Il nostro grande ringraziamento e merito per l’ammirevole riuscita di tutta la manifestazione va al direttivo e ai soci della Lega Navale Vieste, rappresentati in prima linea dal president, Francesco Aliota, che, grazie al loro impegno, lavoro e cordialissima accoglienza offerta ai ragazzi ed ai loro famigliari accompagnatori, ci hanno fatto sentire per un giorno attori principali di questa bellissima giornata”.
Il Presidente Associazione Angeli H – Gaetano Bracco
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.