Cronaca

VIESTE – Incendio a San Felice, in fumo circa sette ettari di macchia mediterranea e (in parte) pineta

Si è lavorato fino a tarda ora, ieri, per avere ragione delle fiamme e bonificare l’intera zona attaccata dalle fiamme. Il grande lavoro dei volontari di Protezione civile (Gev Capitanata, Gruppo Pegaso) del personale Arif, della Riserva Santa Tecla, dei Vigili del Fuoco di Vico del Gargano, supportati da Carabinieri Forestali, Polizia Locale, ha impedito che andasse distrutta una delle località più belle d’Italia, vale a dire San Felice, costa Sud di Vieste.

L’incendio è stato segnalato poco dopo le 15:30 di ieri ed ha interessato la parte più interna della località San Felice, giungendo, però, fin sulla strada provinciale per Mattinata. Sul posto sono subito giunte in forza le squadre dei volontari di Protezione civile.  Proprio l’intervento delle varie unità, e il loro coordinamento, ha permesso di circoscrivere il rogo dalla parte della pineta a ridosso del villaggio di San Felice. Successivamente, si è proceduto ad intervenire, con squadre miste, dalla parte superiore, per cercare di fermare un fronte che rischiava di dirigersi verso la zona di Campi e abitazioni in zona Tomarosso. Con l’arrivo di due canadair, e grazie al vento andato pian piano diminuendo di intensità, il rogo è stato fermato anche nella parte superiore dell’altura.

Durante tutta la sera, e fin oltre la mezzanotte, si è poi proceduto, a piedi e con attrezzi manuali, ad effettuare la bonifica di tutto il perimetro.

La prima stima della superficie percorsa dal fuoco si aggirerebbe intono ai sette ettari, per lo più di macchia mediterranea e, a tratti, di pineta giovane. Pare che negli ultimi giorni siano stati almeno tre i tentativi di incendiare la zona, e solo grazie al tempestivo intervento dei volontari e delle altre forze in campo, si è riusciti a bloccare sul nascere l’estendersi del rogo.

Il sindaco di Vieste, tramite il profilo sociale personale, ha inteso esprimere il suo “ringraziamento ai Vigili del Fuoco, ai volontari della Pegaso e delle Gev, alla Polizia Municipale e ai Carabinieri Forestali per quanto fatto in occasione dell’incendio a San Felice. Grazie al loro intervento si è evitata la distruzione di uno degli angoli più belli d’Italia”.

Articoli recenti

TERREMOTO IN ABRUZZO – Anche Vieste pianse le sue vittime, sei giovani vite spezzate

Anche Vieste ha pianto i suoi morti nel terremoto di 16 anni fa a L’Aquila. Annamaria Russo, 40 anni, e…

12 ore fa

FRIULI – Incidente in moto, muore giovane centauro di Vieste

Questa mattina Vieste si è svegliata con una tragica notizia, la morte, per incidente stradale in Friuli, di un giovane…

17 ore fa

ATLETICO GARGANO – Ultima sfida prima dei play-off

Nell’ultima sfida della regular season del Campionato regionale di Prima categoria, girone A, l’Atletico Gargano, vice capolista con 57 punti,…

1 giorno fa

PESCHICI – Stasera e domani “Elia, il mio Dio è Signore”, opera di Mimì Costantino

Stasera e domani, domenica 6 aprile 2025, alle ore 19:30 in Auditorium “P. Granieri” con ingresso libero, l’Ass. “Ars Nova”…

2 giorni fa

Joseph Splendido (Lega): “Situazione sanitaria Vieste, la Regione intervenga”

COMUNICATO STAMPA Il consigliere regionale della Lega Joseph Splendido, grazie anche all’interessamento del Commissario cittadino Gianni Medina, rivolge un’interrogazione urgente…

2 giorni fa

VIESTE – “Sanità negata”, l’appello del minisindaco

Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…

2 giorni fa

This website uses cookies.