Eventi

VIESTE – Gran finale stasera del festival “Cristalda & Pizzomunno” con Laura Morante

Gran finale, questa sera, della IV edizione del Festival Internazionale di Musica “Cristalda & Pizzomunno”. Un festival organizzato dalla d’Accordo e dall’ Associazione Culturale Musicale Nuova Diapason, sotto la direzione artistica del maestro Antonello D’Onofrio e finanziato dal Comune di Vieste per volere dell’assessore Graziamaria Starace.

Il gran finale di oggi, sabato 15 luglio, con inizio alle ore 21, presso l’anfiteatro “Carlo Nobile” di Marina Piccola, con lo spettacolo “Zeffirelli racconta Callas, Callas racconta Maria” con Laura Morante e Francesco Testi, voci recitanti, Valeria Marsheva al flauto, Davide Alogna al violino e Antonello d’Onofrio che ha ideato e scritto lo spettacolo in collaborazione con Daniele Costantini, al pianoforte.

Zeffirelli racconta la Callas ,la Callas racconta Maria, è un reading musicale ideato e scritto da Antonello D’Onofrio in collaborazione con il regista e sceneggiatore Daniele Costantini, creato per celebrare il centenario di Franco Zeffirelli e Maria Callas. Un modo particolare per ricordare Zeffirelli è tracciare la sua relazione artistica e di profonda amicizia con Maria.

Si conoscono nel 1949 ma la prima volta che si incontrano è nel 1954 a Milano.

La consacrazione è a Dallas in America, quattro anni dopo.

In quell’occasione la  Callas è la Violetta della “Traviata”.

Zeffirelli era il regista, ma le disegnò il costume di scena, un abito da cerimonia stile Dior, bianco, oro e argento, una linea stupenda stile 1850.

Fu un successo straordinario, perché oltre alla voce del suo canto sublime la “Divina” interpretò magnificamente il ruolo di Violetta nella Traviata, in perfetta aderenza con il libretto di Francesco Maria Piave.

Secondo Zeffirelli: “Maria con la sua Traviata aveva rivisitato lo stile romantico nell’opera lirica, di cui diventò la vestale. Spiegai che la Traviata siamo tutti noi, maschi e femmine che coltiviamo il sogno d’amore, perché siamo vittime, perché l’amore è una tortura, una illusione evanescente”.

Il maestro era fra gli amici di Maria quello che delicatamente aveva capito il dramma della Divina: perdere la voce anzitempo.

Zeffirelli era, a modo suo, innamorato di Maria Callas.

E questo spettacolo si pone di raccontare,attraverso alcune delle  loro parole e alcune delle loro lettere,due personaggi e due artisti straordinari del panorama culturale del ‘900.

Le voci sono affidate a Laura Morante e Francesco Testi.

LAURA MORANTE – voce recitante

FRANCESCO TESTI – voce recitante

VALERIA MARSHEVA – flauto

DAVIDE ALOGNA – violino

ANTONELLO D’ONOFRIO – pianoforte

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.