Eventi

VIESTE – Gran finale stasera del festival “Cristalda & Pizzomunno” con Laura Morante

Gran finale, questa sera, della IV edizione del Festival Internazionale di Musica “Cristalda & Pizzomunno”. Un festival organizzato dalla d’Accordo e dall’ Associazione Culturale Musicale Nuova Diapason, sotto la direzione artistica del maestro Antonello D’Onofrio e finanziato dal Comune di Vieste per volere dell’assessore Graziamaria Starace.

Il gran finale di oggi, sabato 15 luglio, con inizio alle ore 21, presso l’anfiteatro “Carlo Nobile” di Marina Piccola, con lo spettacolo “Zeffirelli racconta Callas, Callas racconta Maria” con Laura Morante e Francesco Testi, voci recitanti, Valeria Marsheva al flauto, Davide Alogna al violino e Antonello d’Onofrio che ha ideato e scritto lo spettacolo in collaborazione con Daniele Costantini, al pianoforte.

Zeffirelli racconta la Callas ,la Callas racconta Maria, è un reading musicale ideato e scritto da Antonello D’Onofrio in collaborazione con il regista e sceneggiatore Daniele Costantini, creato per celebrare il centenario di Franco Zeffirelli e Maria Callas. Un modo particolare per ricordare Zeffirelli è tracciare la sua relazione artistica e di profonda amicizia con Maria.

Si conoscono nel 1949 ma la prima volta che si incontrano è nel 1954 a Milano.

La consacrazione è a Dallas in America, quattro anni dopo.

In quell’occasione la  Callas è la Violetta della “Traviata”.

Zeffirelli era il regista, ma le disegnò il costume di scena, un abito da cerimonia stile Dior, bianco, oro e argento, una linea stupenda stile 1850.

Fu un successo straordinario, perché oltre alla voce del suo canto sublime la “Divina” interpretò magnificamente il ruolo di Violetta nella Traviata, in perfetta aderenza con il libretto di Francesco Maria Piave.

Secondo Zeffirelli: “Maria con la sua Traviata aveva rivisitato lo stile romantico nell’opera lirica, di cui diventò la vestale. Spiegai che la Traviata siamo tutti noi, maschi e femmine che coltiviamo il sogno d’amore, perché siamo vittime, perché l’amore è una tortura, una illusione evanescente”.

Il maestro era fra gli amici di Maria quello che delicatamente aveva capito il dramma della Divina: perdere la voce anzitempo.

Zeffirelli era, a modo suo, innamorato di Maria Callas.

E questo spettacolo si pone di raccontare,attraverso alcune delle  loro parole e alcune delle loro lettere,due personaggi e due artisti straordinari del panorama culturale del ‘900.

Le voci sono affidate a Laura Morante e Francesco Testi.

LAURA MORANTE – voce recitante

FRANCESCO TESTI – voce recitante

VALERIA MARSHEVA – flauto

DAVIDE ALOGNA – violino

ANTONELLO D’ONOFRIO – pianoforte

Articoli recenti

TERREMOTO IN ABRUZZO – Anche Vieste pianse le sue vittime, sei giovani vite spezzate

Anche Vieste ha pianto i suoi morti nel terremoto di 16 anni fa a L’Aquila. Annamaria Russo, 40 anni, e…

11 ore fa

FRIULI – Incidente in moto, muore giovane centauro di Vieste

Questa mattina Vieste si è svegliata con una tragica notizia, la morte, per incidente stradale in Friuli, di un giovane…

16 ore fa

ATLETICO GARGANO – Ultima sfida prima dei play-off

Nell’ultima sfida della regular season del Campionato regionale di Prima categoria, girone A, l’Atletico Gargano, vice capolista con 57 punti,…

1 giorno fa

PESCHICI – Stasera e domani “Elia, il mio Dio è Signore”, opera di Mimì Costantino

Stasera e domani, domenica 6 aprile 2025, alle ore 19:30 in Auditorium “P. Granieri” con ingresso libero, l’Ass. “Ars Nova”…

2 giorni fa

Joseph Splendido (Lega): “Situazione sanitaria Vieste, la Regione intervenga”

COMUNICATO STAMPA Il consigliere regionale della Lega Joseph Splendido, grazie anche all’interessamento del Commissario cittadino Gianni Medina, rivolge un’interrogazione urgente…

2 giorni fa

VIESTE – “Sanità negata”, l’appello del minisindaco

Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…

2 giorni fa

This website uses cookies.