Il pronto e prezioso intervento dei giovani volontari di protezione civile dei gruppi Pegaso e Gev Capitanata, oltre che dei Carabinieri Forestali, Polizia Locale, Polizia Stradale e Carabinieri, si è evitato il peggio. Le fiamme, che hanno intaccato, in particolare, canneti, uliveti e cespugli, sono state circoscritte e spente dopo oltre tre ore di lavoro in condizioni davvero di sofferenza. Sul posto anche i Vigili del Fuoco di Vico del Gargano, per le operazioni di bonifica.
Particolare attenzione viene riservata in queste ore, a causa delle elevate temperature, a tutto il territorio viestano, al fine di prevenire eventuali altri incendi.
I Consiglieri Comunali di otto Comuni: “La Sanità del Gargano è un DIRITTO!” "La situazione sanitaria nel Gargano sta suscitando…
Ieri, 11 aprile 2025, in occasione della "Settimana Blu", promossa dalla Capitaneria di porto e le altre associazioni .Una rappresentanza…
Comunicato stampa del sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, riguardo la situazione sanitaria cittadina. "Quello che è accaduto negli ultimi giorni…
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
This website uses cookies.