Nell’ambito di questo nuovo disastro che ha colpito il “cuore” del nostro stupendo territorio, la notizia più bella è che non ci sono state vittime, né danni alle varie strutture ricettive, al di là del catastrofico oltraggio all’ambiente che nel nostro bel Gargano trova la sua massima espressione.
La macchina dei soccorsi, messa subito in atto dal Comune di Vieste, ha funzionato alla perfezione, grazie al lavoro di sindaco e giunta, dei funzionari del Comune e dalle associazioni di volontariato.
Tutti gli sfollati sono stati sistemati, in parte nelle stesse strutture ricettive prossime al fronte del fuoco e in parte in altre strutture che si sono rese disponibili ad accoglierli gratuitamente. A questo proposito, va evidenziato (e ne eravamo pienamente convinti) della grande solidarietà manifestata dai cittadini di Vieste, dal piccolo commerciante al grande ristoratore, che hanno fatto giungere nei due centri raccolta allestiti nelle palestre dei plessi Delli Santi e don Antonio Spaltro, ogni ben di Dio per rifocillare gli sfollati. Una grande gara di solidarietà che ha colpito gli stessi ospiti i quali hanno evidenziano la sensibilità e l’accoglienza ricevuta dal popolo di Vieste. Solidarietà che non è mancata anche dal Comune di Peschici che ha inviato un rifornimento di acqua minerale e messo a disposizione, eventualmente ce ne fosse stato bisogno, strutture ricettive. Come pure, grande sensibilità da parte del Comune di Mattinata.
Gesti e segni importanti di un Gargano unito e che non si piegherà mai alla logica dell’ignoranza e della cattiveria. La logica di chi gli ha inferto, ancora una volta, una grave ferita e che proprio la solidarietà della stragrande maggioranza della gente per bene riuscirà a rimarginare presto.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.