Attualità

SANITA’ – Cinzia Piccaluga nuovo direttore del distretto sanitario del Gargano Nord

La Struttura Complessa del Distretto Socio Sanitario del Gargano Nord, con sede a Vico, ha il suo nuovo direttore. Si tratta di Cinzia Piccaluga che prende il posto di Matteo Cannarozzi de Grazia, in quiescenza dal giugno scorso.  Nominata con Deliberazione del Direttore Generale Antonio Nigri n. 808 del 11 agosto 2023, la dott5oressa Piccaluga ricoprirà l’incarico a partire dal prossimo 16 agosto. Un’ esperienza ultra ventennale all’interno della Asl Foggia come Dirigente del Servizio Farmaceutico Territoriale.
Componente del Centro Aziendale delle Malattie Rare. “Ringrazio la Direzione Generale dell’ASL di Foggia per l’incarico conferitomi. E’ con grande entusiasmo che mi appresto a dirigere il Distretto Socio Sanitario di Vico del Gargano. Queste le parole del neo Direttore Piccaluga.
“I Distretti hanno ruolo fondamentale per il benessere e la salute dei cittadini. In particolare il Distretto di Vico si estende su territorio molto vasto che comprende i comuni di Cagnano Varano, Carpino, Ischitella, Isole Tremiti, Peschici, Rodi Garganico, Vieste e Vico del Gargano. Di fondamentale importanza il ruolo dei sindaci, quali autorità sanitarie locali. Parte integrante per la programmazione socio sanitaria, il comitato dei sindaci esercita un ruolo consultivo, propositivo e di verifica sulla programmazione delle attività distrettuali al fine di rendere ancora più efficiente ed efficace la funzione del Distretto quale centro di riferimento sanitario delle comunità locali. Cooperazione e collaborazione la nostra Mission per garantire al meglio i servizi erogati, conclude Cinzia Piccaluga”.
“Si procede con gli incarichi di Direzione delle Strutture Aziendali”, dichiara il Direttore Generale Antonio Nigri. “Il Distretto Socio Sanitario costituisce, per i cittadini residenti nel territorio, il punto di riferimento per l’accesso a tutte le prestazioni socio sanitarie dell’Azienda. Coinvolge una molteplicità di servizi come la promozione della salute, l’accesso alle cure primarie e le prestazioni specialistiche, la gestione dei rapporti con medici e pediatri di famiglia, le cure domiciliari, l’assistenza all’infanzia e agli anziani, l’assistenza sociale, la salute della donna. Il Distretto Socio Sanitario, dunque ha una funzione importantissima, finalizzata a realizzare nel territorio un elevato livello di integrazione tra i diversi servizi che erogano le prestazioni sanitarie e tra questi e i servizi socio-assistenziali, in modo da consentire una risposta coordinata e continuativa ai bisogni della popolazione”, conclude Nigri

Articoli recenti

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

19 ore fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

3 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

3 giorni fa

VIESTE – Nasce il circolo velico “Sosandra”, opportunità per i giovani

Sabato prossimo, 22 febbraio, alle ore 18:00, sarà inaugurata la sede del Circolo degli amici della vela Gargano "Sosandra", presso…

4 giorni fa

VIESTE – E’ nato Giuseppe, di Alessandro Ricciardelli e Laura Lopriore

La Redazione di “Garganotv Vieste”, annuncia, con tanta gioia, la nascita del piccolo Giuseppe, di Alessandro Ricciardelli, nostro apprezzato operatore…

5 giorni fa

CALCIO – L’Atl. Gargano batte anche la Virtus S. Ferdinando e accorcia sulla capolista

Calcio spettacolo al Riccardo Spina, dove l’Atletico Gargano vince e fa divertire il numeroso pubblico accorso per lo scontro diretto…

5 giorni fa

This website uses cookies.