Attualità

“Vieste, tre euro per scaldare il biberon”, ma il fatto è accaduto in Sardegna

Il fatto sarebbe accaduto in Sardegna (precisamente a San Teodoro, in provincia di Sassari) ma l’agenzia di stampa nazionale “Dire.it” la colloca a Vieste, non si sa per quale motivazione. La notizia, ripresa anche dal sito locale foggiano “L’Immediato”, riguarda la presunta richiesta, da parte del gestore di un fantomatico “chioschetto sulla costa”, di tre euro, a due turisti romani, per scaldare il latte contenuto nel biberon. Nell’articolo si dice che “i due turisti hanno deciso di segnalare la vicenda al Garante per la sorveglianza sui prezzi e al Comune di San Teodoro (ma L’Immediato non cita il nome del Comune, per quale motivo?) per i provvedimenti del caso”.

Di seguito l’articolo integrale pubblicato su Dire.it e il link della pagina.

ROMA – Una coppia di turisti romani, in vacanza da qualche giorno a Vieste, località balneare pugliese in provincia di Foggia, si è vista chiedere il pagamento della somma di 3 euro per riscaldare il latte contenuto in un biberon. A raccontarlo è l’associazione Giustitalia che si occupa, tra le altre cose, della tutela dei consumatori. Questi i fatti: due giorni fa, Ilaria D.R., 38 anni, romana, mamma di un bambino di poco più di un anno, prima di andare in spiaggia, dopo che il marito l’aveva accompagnata con l’auto e lasciata nei pressi di un tratto di spiaggia libero, decide di farsi scaldare il biberon del piccolo in un bar chioschetto sul lungomare. Il barista le chiede 3 euro per il servizio di riscaldamento a bagnomaria del latte nel biberon e, dopo il pagamento, non rilascia alcuno scontrino o ricevuta fiscale. La vicenda è stata riferita dalla coppia all’associazione.

“Il chioschetto – sottolineano da Giustitalia – pur essendo una struttura privata che esercita attività commerciale, e che quindi ha sicuramente diritto di ‘guadagnare’, essendo ubicato proprio nelle vicinanze di una rinomata spiaggia, è come se svolgesse, quantomeno di fatto, una somministrazione di cibo, bevande ed “assistenza” alimentare varia turistica in regime di quasi ‘monopolio’ nei confronti dei villeggianti che necessitano di approvvigionamento – a volte anche di semplice cibo ed acqua – o, magari, come in questo caso, di un semplice “servizio” di assistenza. Imporre un “prezzo” di ben 3 euro per scaldare a “bagnomaria” un biberon di latte di un bambino rappresenta una intollerabile speculazione economica ai danni dei consumatori. Ma la cosa ancora più grave è che non viene rilasciato alcuno scontrino fiscale“. L’associazione ha quindi deciso di segnalare la vicenda al Garante per la sorveglianza sui prezzi e al Comune di San Teodoro per i provvedimenti del caso.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

14 ore fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

16 ore fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

18 ore fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.