Eventi

VIESTE – Parte la “Settimana dell’olio”, più valore al nostro oro verde

È pronta a prendere il volo la 7^ edizione de “La Settimana dell’Olio” in programma dal 28 agosto al 1° settembre 2023 a Vieste.
La capitale del turismo pugliese sarà anche capitale dell’olio extra vergine d’oliva grazie all’evento organizzato dal Comune di Vieste con il patrocinio di Regione Puglia, Ente Parco Nazionale del Gargano, GAL Gargano, Associazione Italiana Frantoiani Oleari, Associazione Nazionale Città dell’Olio, CNA, Slow Food Gargano e con la collaborazione di Fondazione Grani Futuri, Associazione La Rinascita dei Trabucchi Storici, Oleum Associazione Professionale Internazionale Assaggiatori Olio di oliva, Associazione Cuochi di Gargano e Capitanata.
Cinque giorni per un mondo di appuntamenti alla scoperta dell’oro verde di Vieste: mercatini, corsi di assaggio, spettacoli, degustazioni, laboratori, cooking show, speech e incontri a tema rivolti agli abitanti di Vieste, ai turisti, ai curiosi e agli appassionati di olio. A fare da scenario agli eventi in programma saranno uliveti secolari, frantoi, terrazze panoramiche e piazze suggestive della città.
«Abbiamo investito molto in questa iniziativa e continuiamo a farlo perché siamo convinti che possa essere un volano per l’economia del territorio. L’olio extravergine di oliva è il principale prodotto alimentare della nostra terra, con questo e altri eventi miriamo a raggiungere livelli qualitativi sempre più alti» afferma l’assessore all’Agricoltura del Comune di Vieste Dario Carlino, che ha affidato la direzione organizzativa de “La settimana dell’Olio” a Sabrina Pupillo, tecnologa alimentare e assaggiatrice professionista di olio.
«Quella dell’olio rappresenta la principale produzione agroalimentare del Gargano, crediamo che questo sia un grande patrimonio da valorizzare e lo stiamo facendo con una serie di eventi che danno la possibilità a tutti di conoscere l’olio extra vergine di oliva nelle sue varie sfaccettature», dichiara la Pupillo. Saranno tutte garganiche le aziende protagoniste del mercatino dei produttori presente ogni giorno, a partire dalle ore 20.30, a Marina Piccola. I visitatori potranno conoscere da vicino il mondo dell’olio extra vergine di oliva e assaporarne il gusto inconfondibile.
A guidare i partecipanti alla scoperta dell’oro verde di Vieste saranno tanti ospiti d'eccellenza: maestri
olivicoltori e frantoiani, assaggiatori professionisti, sommelier dell'olio, chef, panificatori d'eccellenza e innovatori enogastronomici.

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

18 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

18 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

19 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

22 ore fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

23 ore fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

2 giorni fa

This website uses cookies.