Il 22 agosto è stata poi la volta dei “Matracatroppa”, gruppo folkloristico di San Nicandro, che ha incantato con le vivacissime sonorità della tarantella, declinata a seconda delle diverse località garganiche in cui questo ballo va a plasmarsi. Momento finale il concerto del 24 agosto sulla spiaggia di Pizzomunno con un presentatore d’eccezione, il comico Santino Caravella, in diretta streaming su Facebook e Youtube, davanti al folto pubblico che ha partecipato con entusiasmo ed allegria all’intera serata. I brani musicali , composti ed eseguiti magistralmente dal maestro concertatore dell’orchestra Giovanni Delle Fave, hanno accompagnato anche i balli e le coreografie del gruppo folk “La Vest’sene”, sapientemente condotto da Carmen De Ronzo, direttrice artistica dell’associazione “Serenata alla Tarantella”. Ospiti della serata gli Zeroassoluto, attesissimi dal pubblico che ha cantato a squarciagola tutte le loro canzoni, e che hanno letteralmente chiuso con i fuochi d’artificio la manifestazione.
Un evento di tale portata è stato possibile in collaborazione con l’amministrazione comunale, che l’associazione ringrazia nella persona del sindaco Giuseppe Nobiletti, l’assessora al turismo Rossella Falcone, l’assessora alla cultura Graziamaria Starace e l’assessore allo sport Dario Carlino. Ancora, grazie al Teatro Pubblico Pugliese, alla Regione Puglia, alle associazioni Pegaso e Motoclub Vieste, ai medici ed infermieri presenti, nonché alle forze dell’ordine e all’Associazione Nazionale Bersaglieri Sezione Generale Michele Bosco di Vieste. Un grazie particolare va all’azienda Ferrovie del Gargano, da sempre al fianco di “Serenata alla Tarantella” ed a tutti gli sponsor locali ed operatori commerciali del territorio. Grazie al direttore organizzativo Luciano Della Rocca ed a tutti coloro che, a vario titolo e dietro le quinte, hanno contribuito alla realizzazione e successo della manifestazione. Last but not least, un enorme grazie al presidente di “Serenata alla Tarantella” Saverio Cota, instancabile promotore ed organizzatore oltre che responsabile di tutto l’evento, che mette fatica, passione e cuore in un progetto volto alla tutela e diffusione delle tradizioni popolari e della memoria storica del popolo garganico, di cui, come tutti noi, è fiero di essere figlio. Grazie caro presidente, a nome di tutti noi.
Nunc et semper ad maiora.
Melina Di Giovanni
Responsabile Ricerca e Cultura Associazione Serenata alla Tarantella
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
Giunta alla 27^ edizione, torna, nella chiesa del SS. Sacramento, la “Festa della Natura”, con il titolo “Ritorno al passato…
This website uses cookies.