Sport

VIESTE – Conto alla rovescia, da domani il 13° Rally “Porta del Gargano”

La Sala Consiliare di Palazzo Dogana, sede della Provincia di Foggia, è stata ieri, 20 settembre, sede della prima uscita ufficiale del 13. Rally Porta del Gargano – Trofeo Città di Vieste, che prima di prendere il via nell’imminente fine settimana del 23 e 24 settembre, è stato presentato alla stampa e alle Autorità locali e sportive (nella foto sopra). L’accoglienza degli intervenuti, insieme al pubblico di appassionati e a personaggi del Motorsport, è stata curata da ASD Piloti Sipontini, il team di Vieste (FG) che organizza la gara. Con il suo benvenuto, il presidente Meo Solitro (sotto) ha presentato gli amministratori intervenuti: Rossella Falcone, Vicesindaco e Assessora al Turismo di Vieste, insieme a Michele Bisceglia, sindaco di Mattinata. Entrambi i Comuni fanno parte della fascia di costa garganica interessata dal percorso di gara, che si estende ai territori di Peschici e Vico del Gargano. «Mentre Vieste attende l’esito della sua candidatura a Comune Europeo dello Sport per il 2025 – ha detto Rossella Falcone – la città vuole sostenere una manifestazione importante come il Rally Porta del Gargano e i suoi piloti, che si impegnano sulle nostre strade.» Convinto del benefico apporto della manifestazione sportiva si è dichiarato Michele Bisceglia: «Credo che mai come in questi anni la comunità garganica si sia presentata in modo così collaborativo ed efficace su ogni palcoscenico, a maggior ragione su quello dello Sport.»
Dal mondo dello Sport, grandi attese per lo spettacolo sulle strade del Gargano.
«Ciò che noi rappresentiamo, come settore sportivo, è una grande opportunità, che oggi una volta di più vediamo colta con grande piacere dalle nostre Autorità territoriali: amministratori che dimostrano di considerare queste manifestazioni come strumento di destagionalizzazione turistica, oltre che occasione per favorire la conoscenza e la valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze. Non ultime, quelle che si evidenziano nelle capacità di organizzare eventi di rilievo.» Il Presidente dell’Automobile Club Foggia Raimondo Ursitti ha così sottolineato la felice collaborazione tra l’iniziativa sportiva e l’amministrazione pubblica nella provincia foggiana. «Sono concetti incentivanti e sempre a favore dello Sport, del quale il Coni è al servizio – ha osservato Nicola Mancini, Coordinatore Tecnico della Delegazione Coni Foggia – anche per divulgare una disciplina come quella motoristica, verso chi è desideroso di conoscerla e avvicinarla.»

Articoli recenti

VIESTE – Quando don Antonio Spalatro fece innalzare la croce “Caprarizza”

Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…

1 giorno fa

VIESTE – Martedì 15 aprile “Via Crucis” delle confraternite

I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…

1 giorno fa

VIESTE – Innovazione e collaborazione al centro del confronto con gli operatori turistici

Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…

2 giorni fa

GALLERIE CHIUSE – Giandiego Gatta: “Anas, tra ambiguità e lentezze”

Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…

3 giorni fa

VIESTE – Progetto “SEAcurity”, sicurezza in mare e sulla costa, incontro in municipio

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…

3 giorni fa

GALLERIE CHIUSE – Anas risponde all’on. Gatta: “Ecco perchè lavoriamo solo di giorno”

La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…

4 giorni fa

This website uses cookies.