Attualità

VIESTE IN TV – Riparte domenica “Citofonare Rai2” con la leggenda di Cristalda e Pizzomunno

Il 1° ottobre “Citofonare Rai 2” riparte con la sua terza edizione: dopo il successo della scorsa stagione, il programma di Paola Perego e Simona Ventura quest’anno dura mezz’ora in più: le due amiche della domenica partiranno infatti alle 10.30 e proseguiranno con la messa in onda fino alle 13:00. In questa prima puntata, un momento dedicato a Vieste. Infatti, Antonella Elia, insieme al suo fidanzato Pietro Delle Piane, racconterà la bellissima leggenda d’amore e mistero legata alla città di Vieste, vale a dire la leggenda di “Cristalda e Pizzomunno”, musicata anche da Max Gazzè e portata dal cantautore a Sanremo nel festival del 2018. Sarà un momento speciale della trasmissione, anche perchè con questa inedita coppia televisiva non mancheranno momenti imprevedibili.
Per la prima puntata, una vera esplosione di simpatia con tutto il cast dell’ultimo film di Federico Moccia “Mamma qui Comando Io”, in studio Maurizio Mattioli, Corinne Clery, Simone Montedoro, Daniela Virgilio e anche il piccolo Alessio Di Domenicantonio (10 anni).
Altra novità di questa edizione: Gene Gnocchi che sarà una presenza fissa in studio e accompagnerà Paola e Simona per tutta la puntata con simpatiche incursioni attraverso il suo “Ufficio Digene”.
Torna in studio anche Valeria Graci con una rubrica tutta nuova piena di colpi di scena. Un’altra new entry nel programma sarà l’attore caratterista napoletano Lucio Ciotola pronto a stupire il pubblico con le sue incursioni.
La band “Isola delle Rose” continuerà ad accompagnare il pubblico di Citofonare Rai2 con la sua musica e sarà proprio la musica la vera protagonista di un nuovo gioco telefonico dal titolo i Rompiscatole.
Come sempre, la puntata si concluderà con Simon And The Stars e il suo oroscopo settimanale.

Articoli recenti

VIESTE – “Salviamo la necropoli di San Francesco”, l’appello nella “Giornata della costa”

Con l'iniziativa storico-culturale "Archeologia a San Francesco", ieri, 12 aprile, "Giornata regionale della costa", con Italia Nostra e Mare Garganum,…

23 ore fa

VIESTE – Rinnovato successo per la XII edizione della “Passione Vivente”

Anche quest’anno la sacra rappresentazione della “Passione vivente”, ha regalato momenti di grande emozione attirando l’attenzione di centinaia di fedeli…

24 ore fa

VIESTE – Al concorso “Mignola d’oro” ben 38 aziende da 12 paesi del Gargano

Il concorso “Mignola D’Oro” - Gargano Extra Virgin Olive Oil Awards, organizzato dal Comune di Vieste per celebrare l’eccellenza dell’olio…

1 giorno fa

Non solo Vieste, situazione sanitaria tragica su tutto il Gargano Nord

I Consiglieri Comunali di otto Comuni: “La Sanità del Gargano è un DIRITTO!” "La situazione sanitaria nel Gargano sta suscitando…

3 giorni fa

VIESTE – Settimana Blu, studenti dell’Alberghiero in spiaggia (ma per pulirla)

Ieri, 11 aprile 2025, in occasione della "Settimana Blu", promossa dalla Capitaneria di porto e le altre associazioni .Una rappresentanza…

3 giorni fa

VIESTE – Nobiletti: “Situazione sanitaria, convocato tavolo tecnico in Prefettura”

Comunicato stampa del sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, riguardo la situazione sanitaria cittadina. "Quello che è accaduto negli ultimi giorni…

3 giorni fa

This website uses cookies.