L’evento, a cadenza quadriennale, organizzato dall’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (ANMI) tramite il Gruppo Marinai di Pisa, ha visto l’ampia partecipazione della Marina Militare con migliaia di Marinai e loro familiari.
Nell’ambito del Raduno si sono svolte molte iniziative che hanno fatto diventare Pisa la “Capitale della Marineria Italiana”. In quella settimana, denominata “Settimana del Mare”, la città ha vissuno mostre istituzionali, cerimonie, conferenze, il concerto della Banda Musicale della Marina Militare, attività a mare a favore degli studenti, una” Cittadella del Mare” e l’emozionante e coinvolgente sfilata sui Lungarni di migliaia di Marinai d’Italia, prevista come evento finale della manifestazione.
L’ANMI è un’Associazione d’Arma, che con i suoi 33.000 Soci (oltre 400 Gruppi in Italia e all’estero) è riconosciuta gelosa custode della storia e delle tradizioni marinare italiane, è calata nel presente ed è pronta a dare un concreto contributo alla Collettività e opera con continuità a favore delle nuove generazioni.
Con l'iniziativa storico-culturale "Archeologia a San Francesco", ieri, 12 aprile, "Giornata regionale della costa", con Italia Nostra e Mare Garganum,…
Anche quest’anno la sacra rappresentazione della “Passione vivente”, ha regalato momenti di grande emozione attirando l’attenzione di centinaia di fedeli…
Il concorso “Mignola D’Oro” - Gargano Extra Virgin Olive Oil Awards, organizzato dal Comune di Vieste per celebrare l’eccellenza dell’olio…
I Consiglieri Comunali di otto Comuni: “La Sanità del Gargano è un DIRITTO!” "La situazione sanitaria nel Gargano sta suscitando…
Ieri, 11 aprile 2025, in occasione della "Settimana Blu", promossa dalla Capitaneria di porto e le altre associazioni .Una rappresentanza…
Comunicato stampa del sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, riguardo la situazione sanitaria cittadina. "Quello che è accaduto negli ultimi giorni…
This website uses cookies.