Attualità

VIESTE – Autismo: progetto “Nessuno resterà indietro”

Il Comune di Vieste ha inteso realizzare interventi finalizzati a rispondere in modo adeguato ed articolato ad una pluralità di soggetti che gravitano nel mondo dell’ASD (Disturbi dello spettro autistico). Il progetto di durata semestrale, denominato “ nessuno resterà indietro” prevede le seguenti attività da realizzare con la supervisione della Dott. Luisa Wilma Scarlato, Psicologa-Psicoterapeuta, Analista del Comportamento BCBA, e precisamente:

  • Attivazione di uno sportello ascolto c/o l’Istituto comprensivo “Rodari-Alighieri-Spalatro” per famiglie e insegnanti di minori con svantaggio socio-economico e con necessità educative speciali certificate e non, operante due volte al mese dalle 9.30 alle 12.30. Lo sportello prevede la presenza del Consulente Clinico Dott. Scarlato e del tecnico ABA;
  • Formazione teorico pratica operatori per trattamento comportamentale basato sui principi dell’Analisi Comportamentale Applicata. Simultaneamente alla formazione per gli operatori, i tecnici del comportamento (TdC) effettueranno le sessioni di lavoro della durata di due ore. Questa parte del progetto è “esperienziale”; si esplica in una pratica guidata su casi clinici con trattamento ABA in corso e prevede due incontri mensili con i seguenti orari:

9.30-11.30 sessione ABA

11.30-12.30 formazione teorica

Il progetto mira a formare 10 nuovi operatori (già in possesso di un corso RBT e/o corso per tecnico ABA della durata di 40h) che potranno effettuare le sessioni ABA direttamente sul territorio di Vieste.

COSTI

La formazione è gratuita

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande disponibili sul sito istituzionale  del Comune di Vieste www.comune.vieste.fg.it dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12.00 del 31/10/2023, redatte secondo l’apposito modello allegato al presente Avviso ed inviate mezzo posta elettronica al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.vieste.fg.it

INFORMAZIONI, CHIARIMENTI

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi  all’Ufficio Servizi Sociali del Comune  negli orari di apertura al pubblico: 0884 712232- 219-242.

IL DIRIGENTE AMMINISTRATIVO

     Dott. Angelo Raffaele Vecera

Articoli recenti

SUPERSTRADA – Entro il 6 marzo le “osservazioni” al progetto dopo le integrazioni

Il progetto per il “Nuovo collegamento stradale tra Vico del Gargano (SS 693) e Mattinata (SS 89)” rappresenta un’opera infrastrutturale…

1 ora fa

VIESTE – Celebrazione per il 99° compleanno di don Antonio Spalatro

Ieri, 3 febbraio 2025, tutta la cittadinanza viestana ha commemorato, presso la Parrocchia del Santissimo Sacramento, il 99º anniversario della…

1 giorno fa

VIESTE – Al via da oggi la “Raccolta del farmaco da banco”

Ha preso il via oggi, 4 febbraio, e continuerà fino al 10, la 25° edizione nazionale della "Raccolta del farmaco".…

1 giorno fa

VIESTE – Nasce in casa prima dell’arrivo del 118 (senza medico bordo)

Sta bene la bimba nata in casa all’alba di ieri a Vieste. E sta bene anche la giovane mamma che…

2 giorni fa

ATLETICO GARGANO – La tripletta di Matteo De Vita annienta la capolista Canusium Calcio

“Riccardo Spina” in delirio per la clamorosa vittoria dell’Atletico Gargano ai danni della capolista, il forte Canusium Calcio, che a…

3 giorni fa

This website uses cookies.