Sport

E’ ufficiale: Vieste sarà “Comune europeo dello sport per il 2025”

E’ ufficiale: Vieste sarà “Comune europeo dello sport per il 2025”. Lo ha annunciuato questa mattina, Aces Europe, la federazione delle Capitali e Città Europee dello Sport. Insieme a Vieste, nominato anche il Comune di Castrignano del Capo (Le), mentre Taranto è stata proclamata “Città europea dello sport per il 2025”. Si tratta di ambìti riconoscimento per tre importanti località pugliesi.
L’obiettivo del “Comune europeo dello sport” è quello di promuovere lo sport tra i cittadini dell’Unione Europea, in particolare verso i bambini, gli anziani, i disabili. ACES Europe cerca anche di promuovere l’iniziativa privata e pubblica a sostegno dello sport, non solo dal punto di vista professionale, ma come strumento di coesione sociale e di miglioramento della salute e della qualità della vita dei cittadini.

“Abbiano lavorato tanto per ricevere questa notizia – ha commentato a caldo l’assessore allo Sport, Dario Carlino -. Ora si  inaugura un’avventura straordinaria. Nel 2025 Vieste sarà comune europeo dello Sport e, da subito, si avvia il cantiere in cui coinvolgere tutta la comunità viestana, garganica, foggiana e pugliese per immaginare, progettare e realizzare 365 giorni di sport. Grazie davvero a tutti per aver reso possibile questo che sembrava un sogno”.

“La Puglia si conferma regione sportiva in grado di proporsi come un grande impianto sportivo a cielo aperto, in cui gli spazi e le opportunità per fare sport significano competizione leale, salute, parità di accesso per chi ha limiti fisici o sociali, bellezza e buona economia”. Lo ha detto il vicepresidente della Regione Puglia e assessore allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese, commentando le nomine di Taranto a Città Europea dello Sport, di Vieste e Castrignano del Capo a Comuni Europei dello Sport per il 2025, comunicate ufficialmente, stamattina, da ACES Europe, la Federazione delle Capitali e Città Europee dello Sport.
“È una notizia – ha concluso Piemontese – che festeggiamo e che ci impegna ancora di più rispetto alla candidatura della Puglia a Regione Europea dello Sport 2026”.

Articoli recenti

VIESTE – Quando don Antonio Spalatro fece innalzare la croce “Caprarizza”

Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…

1 giorno fa

VIESTE – Martedì 15 aprile “Via Crucis” delle confraternite

I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…

1 giorno fa

VIESTE – Innovazione e collaborazione al centro del confronto con gli operatori turistici

Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…

2 giorni fa

GALLERIE CHIUSE – Giandiego Gatta: “Anas, tra ambiguità e lentezze”

Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…

3 giorni fa

VIESTE – Progetto “SEAcurity”, sicurezza in mare e sulla costa, incontro in municipio

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…

3 giorni fa

GALLERIE CHIUSE – Anas risponde all’on. Gatta: “Ecco perchè lavoriamo solo di giorno”

La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…

4 giorni fa

This website uses cookies.