Eventi

VIESTE -“Virgo Fidelis”, domani la festa dei carabinieri e il ricordo della strage di Nassiriya

Domani, martedì, 21 novembre, l’Associazione Nazionale Carabinieri, della sezione di Vieste, intitolata a “Matteo Chionchio” (carabiniere decorato di medaglia d’argento al valor militare), celebreranno la festa in onore della “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma. L’evento sarà anche, e forse soprattutto, motivo per ricordare la strage di Nassiriya, avvenuta il 12 novembre del 2003, nella quale persero la vita 12 carabinieri, cinque soldati dell’esercito e due civili oltre a 9 iracheni. I feriti furono 20, di cui 15 carabinieri, quattro militari e un civile. Come si ricorderà, in quel tragico giorno, un camion cisterna pieno di esplosivo scoppiò davanti la base militare italiana, provocando l’esplosione del deposito munizioni della base e la morte di 28 persone tra militari e civili. Nell’esplosione rimase coinvolta anche la troupe del regista Stefano Rolla che si trovava sul luogo per girare uno sceneggiato sulla ricostruzione a Nassiriya da parte dei soldati italiani.
“L’evento di lunedì prossimo – dicono dalla sezione viestana dell’Associazione carabinieri in congedo – vuol essere un doveroso tributo ai diciannove nostri connazionali vittime del più grave attentato che le Forze Armate italiane abbiano avuto dalla fine della seconda guerra mondiale. Un ignobile e barbaro atto di terrorismo colpì questi italiani, militari e non, che rappresentavano il nostro Paese in una operazione di pace. Quei carabinieri, quei soldati, che erano in Iraq per mandato del nostro Parlamento, avevano impegnato il loro spirito di servizio per aiutare il popolo iracheno nella difficile strada verso la pace, l’ordine, la sicurezza e la democrazia. Vieste si inchina alla memoria di questi nostri figli caduti nell’adempimento del loro dovere e perché non vada dimenticato il loro supremo sacrificio nella lotta al terrorismo internazionale”.
Il programma della manifestazione prevede, alle ore 10:15, l’incontro dei partecipanti nell’atrio della chiesa “Gesù Buon Pastore” e, alle 10:30, la celebrazione della Santa Messa, in suffragio delle vittima, officiata dal parroco, don Antonio de Padova. Al termine avrà luogo la consegna di targhe commemorative e tessere ad alcuni rappresentanti dell’Arma e della società civile. Alle 11:30, la manifestazione si concluderà presso i giardini di Nassiriya, in via Giuseppe Verdi, a latere della caserma della Tenenza dei carabinieri, con la deposizione di una corona di fiore alla Stele in memoria di tutti i Caduti.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

5 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

5 giorni fa

This website uses cookies.