Tra i principali risultati della ricerca c’è l’indice di occupazione che determina la percentuale di alunni che non hanno proseguito gli studi ma hanno sottoscritto un contratto di lavoro di almeno 6 mesi nei due anni successivi al diploma: il “Mattei” primeggia con il 53,58%, seguito dal “Pacinotti” di Foggia (50,72); limitando il confronto tra gli istituti alberghieri, l’“Aldo Moro” di Margherita di Savoia si ferma al 43%, il “Bonghi” di Lucera al 39,02%, l’“Einaudi” di Foggia al 29,45% e il “Michele Lecce” di San Giovanni Rotondo e Manfredonia al 27,8%.
Ancor più schiacciante è il vantaggio del “Mattei” di Vieste rispetto agli altri Istituti della provincia se si analizza la percentuale di ex alunni che lavora nel settore per il quale si sono diplomati: al 67,88% risponde il “Bonghi” con il 61,7% e il “Michele Lecce” con il 58,14%.
Analizzando con maggior attenzione i dati della scuola viestana risulta che la percentuale di ex alunni che ha lavorato più di 6 mesi negli ultimi due anni è del 43%, 13 punti in più della media provinciale calcolata tra le scuole dello stesso tipo. Se a questi aggiungiamo i sottoccupati (coloro che hanno lavorato meno di 6 mesi in due anni) e i lavoratori che studiano all’università, si raggiunge addirittura l’89%, lasciando l’11% a chi ha deciso di proseguire con gli studi universitari e ai disoccupati (contro il 32% su base provinciale).
Lascia un attimo perplesso il dato relativo al numero di giorni di attesa che in media trascorrono prima che un diplomato ottenga un contratto almeno mensile: i 212 giorni indicati da EduScopio non hanno riscontro nella realtà se consideriamo che la quasi totalità degli alunni inizia a lavorare per l’intera stagione estiva già al termine del terzo anno scolastico e spesso confermano la propria permanenza sul posto di lavoro anche negli anni a seguire.
L’Istituto Alberghiero “Enrico Mattei” di Vieste, con i suoi indirizzi di Accoglienza Turistica, Cucina, Pasticceria e Sala-Bar si conferma, quindi, un istituto scolastico di eccellenza fornendo ai propri alunni quelle conoscenze e competenze necessarie al raggiungimento del successo nel mondo lavorativo.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.