Attualità

VIESTE – Turismo sostenibile e protezione delle spiagge, convegno al “Fazzini-Giuliani”

Progetto ambientale a protezione dell’ecosistema spiaggia-duna e marino, gestione sostenibile ed integrata della fascia costiera per la realizzazione della spiaggia ecologica, corretta manutenzione e pulizia delle spiagge, turismo sostenibile, pesca sostenibile.

Sono questi i temi di cui si discuterà, il prossimo 1 dicembre, nella conferenza, a cura delle associazioni di volontariato “Italia Nostra”, sezione di Vieste e “Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) Capitanata”, in favore degli studenti dell’Istituto scolastico superiore “Fazzini-Giuliani” di Vieste, con il patrocinio del Comune di Vieste, dell’Ente Parco Nazionale del Gargano” e “Area Marina Protetta Isole Tremiti”.

Questo il programma dei lavori:

ore 9:30 • presentazione a cura della sig.ra Lucia Vaira, referente del progetto “Mare Garganum”, segretario e membro del consiglio direttivo Gev Capitanata odv;

ore 9:35 • benvenuto del dirigente scolastico dell’Istituto “Fazzini-Giuliani”, prof.ssa Teresa Cucciniello;

ore 9:40 • saluti istituzionali del Comune di Vieste;

ore 9:45 • presentazione del progetto “Mare Garganum”, a cura della sig.ra Rosa Di Terlizzi, referente del progetto, segretario e membro del consiglio direttivo Italia Nostra sez. di Vieste;

ore 10:15 • comandante Tenente di Vascello Domenico Rega, dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Vieste sul tema “La pesca sostenibile, la protezione dell’ambiente marino e l’importanza del rispetto delle norme”;

ore 10:35 • dott. Alberto Abbenante, dell’Asl Fg4 Dipartimento prevenzione problematiche da microplastiche, su “Inquinamento marino e relative conseguenze”;

ore 10:50 • Comando stazione Carabinieri di Vieste;

ore 11:00 • lng. Matteo Silvestri, Presidente Associazione onlus “La Rinascita dei trabucchi storici del Gargano”, su “Tecniche di costruzione dei giganti del mare, dimensionamenti strutturali e tipologie costruttive tipiche della tradizione tramandate dai mastri trabuccolanti”;

ore 11:20 • operatori della pesca – su “La “R.A.P., rifiuti accidentalmente pescati in mare per il rispetto della vita, degli ecosistemi e della biodiversità nei mari”;

 ore 11:30 • intervento degli studenti e degli uditori

 ore 12:15 • saluti finali

Articoli recenti

VIESTE – Quando don Antonio Spalatro fece innalzare la croce “Caprarizza”

Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…

2 giorni fa

VIESTE – Martedì 15 aprile “Via Crucis” delle confraternite

I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…

2 giorni fa

VIESTE – Innovazione e collaborazione al centro del confronto con gli operatori turistici

Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…

3 giorni fa

GALLERIE CHIUSE – Giandiego Gatta: “Anas, tra ambiguità e lentezze”

Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…

4 giorni fa

VIESTE – Progetto “SEAcurity”, sicurezza in mare e sulla costa, incontro in municipio

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…

4 giorni fa

GALLERIE CHIUSE – Anas risponde all’on. Gatta: “Ecco perchè lavoriamo solo di giorno”

La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…

5 giorni fa

This website uses cookies.