Otto anni per elaborare un piano… probabilmente è stato il tempo necessario per fare un’analisi dei punti di forza e delle criticità del sistema adottato fino ad ora nella zona ottocentesca e nel centro storico. Avrebbero potuto pensare ad un sistema incentivante; ad un avvio del servizio con una maggiore e più adeguata campagna di informazione, meno minatoria e maggiormente persuasiva.
Da Vendola ad Emiliano, in quasi 20 anni, i “no” preconcetti a nuove discariche, a termovalorizzatori pubblici di nuova generazione hanno generato un’atavica mancanza di impianti. Si contano su una mano quelli a disposizione dei 257 Comuni pugliesi. Insufficienti per chiudere il ciclo dei rifiuti: quella politica ha ampiamente fallito e i costi della Tari (che devono coprire l’intero servizio di raccolta e trasporto) sono lievitati così tanto, gravando sui cittadini. Perché se gli impianti sono pochi e lontani, tutto costa di più a partire dal trasporto. Né poi i nostri mezzi carichi possono subito conferire… e allora Emiliano ha inventato i “siti di trasferenza”, stoccaggi intermedi in attesa del proprio turno di conferimento. Sono gratis? No: aumentano ulteriormente i costi. E a ciò si aggiungano i periodici aumenti Istat.
Tornando a Vieste, ci auguriamo che il calendario dei ritiri preveda ulteriori turni per l’umido e la plastica. Auspichiamo che le criticità riscontrate in questi giorni possano essere oggetto di migliorie e cambiamenti. Perché il vero banco di prova sarà l’apertura delle attività produttive e commerciali stagionali. Una cosa non è del tutto chiara: quanto ci costa? Quanto ci costano i fallimenti della politica della gestione dei rifiuti di Emiliano e compagni? “
Il Coordinatore FdI Vieste – Luigi Demaria
Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…
Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…
Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
This website uses cookies.