Museo privato di Firenze, situato sul Lungarno Soderini, in Oltrarno, il museo Bellini fu creato da una famiglia di antiquari tra le più famose d’Italia, che dal 1756 opera a Firenze partecipando a tutti i più famosi eventi internazionali. In anni recenti la location ha aperto le sue porte all’Arte contemporanea, dando così agli artisti il privilegio di poter esporre le loro opere in un ambiente ricco di storia, situato al pian terreno del quattrocentesco Palazzo Soderini la cui facciata fu ridisegnata dal famoso architetto Coppedé.
Una mostra che come afferma la stessa curatrice: “In un periodo storico fortemente complesso, caratterizzato da una guerra mondiale “frammentata”, si pone come un monito alla società contemporanea affinché ritrovi sé stessa”.
Riunendo diverse espressioni artistiche, dalla pittura alla scultura fino alla digital art, la mostra propone opere riflessive e concettuali, affrontando tematiche attuali. Il catalogo dell’evento sarà distribuito su tutti gli store online e prenotabile presso 4.500 librerie fisiche e in tutte le librerie La Feltrinelli, Mondadori, Ibs, ed altre..
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
This website uses cookies.