Nella scorsa consiliatura era toccato a noi sottostare al diktat: “o si fa come dico io o siete fuori” e subire lo stesso destino che è toccato alla vicesindaca Falcone e all’assessore Carlino i quali, in realtà, all’epoca sono stati complici di questa condotta non avendo mai speso una parola a nostro sostegno.
Riteniamo comunque che cambiare idea è segno di crescita e maturità per cui ad entrambi va la nostra solidarietà e comprensione umana, anche se c’è da dire che chi non impara dal passato è poi costretto a riviverlo.
A questo punto è difficile immaginare le conseguenze di queste dimissioni, anche se abbiamo il presentimento che, come al solito, la nuova maggioranza andrà avanti facendo finta di nulla circa i problemi che affliggono Vieste quali la sanità, la questione abitativa, la questione lavoro, la fuga dei nostri giovani e l’emergenza rifiuti, tanto a farne le spese saranno come al solito i cittadini viestani.
Dott.ssa Rita Incoronata Cannarozzi
Prof. Paolo Prudente
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
This website uses cookies.