Cronaca

Circomare Vieste, sequestrati reti a tramaglio, nasse e prodotti ittici non tracciati

Nelle scorse settimane, i militari appartenenti a tutti gli Uffici del Circondario Marittimo di Vieste, nell’ambito delle prerogative istituzionali di vigilanza e controllo sul territorio, hanno posto in essere una serie di attività tese a verificare il rispetto della normativa vigente in materia di pesca, nello specifico i “flussi” legati alla tracciabilità del prodotto ittico lungo tutta la filiera e la lotta contro l’abusivismo della pesca.
Nell’ambito della detta attività di contrasto all’abusivo esercizio dell’attività alieutica sono stati sequestrati, in mare lungo la costa del nord Gargano – tra Lesina e Peschici – complessivi 1000 metri di reti a tramaglio da posta e n. 20 nasse per mancanza dei prescritti segnalamenti e indicazioni previsti dalla normativa nazionale, oltretutto, tali strumenti della pesca abusivi costituivano un pericolo per la sicurezza della navigazione. Nella giornata di ieri, 27 marzo, a seguito di attività di vigilanza e controllo sul territorio, sono stati, inoltre, effettuati controlli a due diversi operatori di distribuzione del settore pesca – nel Comune di Lesina – ai quali sono stati comminati due verbali amministrativi per complessivi 3.000 euro in violazione degli obblighi previsti dalle norme in materia di etichettatura e tracciabilità e sugli obblighi relativi alla informazione al consumatore finale. La mancanza della prescritta obbligatoria documentazione, inerente partite di prodotti della pesca e dell’acquacoltura, che devono essere rintracciabili in tutte le fasi della produzione, della trasformazione e della distribuzione, dalla cattura o raccolta alla vendita al dettaglio, ha portato inoltre al sequestro del detto prodotto ittico, nello specifico 1490 kg di molluschi bivalvi (Chamelea Gallina).
Il prodotto ittico, a seguito di dichiarazione di idoneità al consumo da parte del servizio veterinario della AUSL di Foggia, sarà devoluto in beneficienza ad Enti Caritatevoli del territorio.
La Guardia Costiera, sensibilizzando tutti i consumatori sulla necessità di acquistare sempre prodotto di cui sia certificata l’origine e la qualità, informa che – in considerazione delle imminenti festività Pasquali – l’attività lungo la filiera ittica, a tutela della salute e del consumatore, e la lotta alla pesca illegale proseguiranno anche nei prossimi giorni.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

10 ore fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

13 ore fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

15 ore fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

3 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.