Nato il 28 marzo 1924 a Vieste, sul Gargano, Cariglia si trasferì giovanissimo a Pistoia con la famiglia. Già gli anni da studente liceale lo videro opporsi al fascismo in nome dell’amore per la libertà e la giustizia sociale che nel 1947 lo portò ad aderire al Psdi di Giuseppe Saragat. Essere socialista riformista significava per lui non solo lottare per un mondo migliore, basato sui principi della solidarietà, ma soprattutto fare qualcosa di concreto per applicare tali principi alla vita di tutti i giorni. Da questa convinzione scaturì quindi buona parte del suo impegno nel dopoguerra, volto a mettere in pratica lo slogan saragattiano «case, scuole, ospedali». A Pistoia organizzò corsi di lingue e di formazione professionale, nonché un vasto programma di edilizia economica e popolare che, negli anni (1957-‘63) della sua presidenza del locale Istituto autonomo case popolari, lo vide inaugurare tra gli altri il quartiere Belvedere. Attraverso la Fondazione Turati, da lui voluta e fondata, realizzò strutture e Centri socio sanitari in grado di erogare servizi per la popolazione: prima a Pistoia e a Gavinana (Montagna pistoiese), poi a Vieste e infine, nei primi anni Duemila, a Zagarolo, alle porte di Roma. Accanto a queste azioni sul campo la sua opera si è concretizzata nella politica nelle istituzioni, alla Camera dei deputati, al Senato e al Parlamento europeo, sempre sulla base di una convinta adesione ai valori socialdemocratici e riformisti.
L’ingresso all’evento è libero.
È prevista la trasmissione in diretta streaming alla pagina:
www.regione.toscana.it/diretta-streaming
Per informazioni è possibile contattare la Fondazione Turati al numero 0573 976143 oppure scrivere a: ufficiostampa@fondazioneturati.it.
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
Giunta alla 27^ edizione, torna, nella chiesa del SS. Sacramento, la “Festa della Natura”, con il titolo “Ritorno al passato…
Comunicazione dell'on. Giandiego Gatta (FI) alla direzione Regionale ANAS. "È stata da pochissimo diramata la vostra ordinanza numero 151/2025/BA, con…
Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, all’esito degli approfondimenti svolti con l’Assessorato alla Formazione e Lavoro, Scuola e Università…
Comunicato stampa del Centrodestra viestano: "A proposito di sanità negata a Vieste: per chi ha la memoria corta (o selettiva,…
L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…
This website uses cookies.