Eventi

VIESTE – “Terrafiera”, l’evento che valorizza le eccellenze enogastronomiche del Gargano

Promuovere la filiera corta, valorizzare i prodotti locali, fare networking, educare ed ispirare sono gli obiettivi della prima edizione di ‘Terrafiera’, l’evento ideato, realizzato e promosso dall’Associazione Culturale Polpa e dallo studio di comunicazione Funk Dat con il patrocinio gratuito del Comune di Vieste e di Slow Food Gargano, in programma martedì 9 aprile dalle 8.30 alle 13.30 presso l’Istituto Alberghiero ‘Enrico Mattei’ di Vieste.
Durante la mattinata sono previsti due momenti: il talk che ruoterà sul tema ‘Il valore della terra al centro dell’offerta enogastronomica’ e la piccola fiera dei produttori agricoli garganici. Ad evidenziare l’importanza dello storytelling territoriale e a fornire spunti su come raccontare e valorizzare i prodotti locali all’interno dell’offerta culinaria saranno il cronista enogastronomico Mario Bolivar, lo chef Gianvito Matarrese, il presidente Slow Food Gargano Pio Di Giorgio e il dirigente dell’I.P.E.O.A. ‘E. Mattei’ Damiano Francesco Iocolo. A moderare l’incontro sarà la giornalista Danila Paradiso. A seguire gli ospiti, i ristoratori e gli operatori turistici potranno interagire nell’area espositiva e confrontarsi con i produttori di dieci aziende agricole selezionate, che incarnano la vitalità e l’autenticità del territorio garganico.
“Terrafiera nasce dalla voglia di valorizzare i prodotti garganici e coltivare relazioni significative tra professionisti del settore. La nostra missione è promuovere l’enogastronomia pugliese, con un focus particolare sulla sostenibilità e la filiera corta” spiegano dall’Associazione Culturale Polpa, nata a Vieste nel 2024 da un gruppo di appassionati del settore enogastronomico convinti che il cibo non sia solo nutrimento, ma un vero e proprio veicolo di cultura, tradizioni e innovazione.
La partecipazione a ‘Terrafiera’, riservata agli operatori del settore, è gratuita con registrazione obbligatoria poiché i posti sono limitati. È possibile prenotare il biglietto gratuito su terrafiera.eventbrite.it. Per ulteriori informazioni scrivere a info@siamopolpa.com

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

20 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

20 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

21 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

24 ore fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

1 giorno fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

2 giorni fa

This website uses cookies.