“Abbiamo detto loro di studiare, perché lo studio è affermazione, è costruzione dell’identità, è libertà perché chi studia non potrà più essere schiavo. E poi ce ne siamo andati, abbandonandole in un mondo in cui una donna non sposata, una donna istruita è considerata una fuorilegge”. Così Ferlin ci consegna la storia vera di due ragazze il cui sogno è stato brutalmente infranto dal ritorno dei talebani, il 15 agosto 2021. Sima e Aziza frequentavano l’università di Kabul, avevano il futuro nelle loro mani. Ma dopo il ritiro delle truppe americane, l’Afghanistan ripiomba in un regime autoritario e fondamentalista, dove non solo i diritti delle donne ma l’idea stessa di libertà vanno in fumo.
Pamela Ferlin, scrittrice ed editorialista del Corriere della sera, ci guida in un viaggio intenso attraverso un territorio vessato da povertà e violenza, raccontando di chi rischierebbe la vita pur di fuggire da lì.
Appuntamento con l’autrice giovedì 11 aprile, a Vieste, nell’ambito della rassegna di incontri letterari organizzata con Il Libro Possibile. L’evento si terrà alle 9.15, nell’auditorium dell’I.I.S.S. Fazzini-Giuliani. Ingresso libero fino a esaurimento posti.VIESTE
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.