Per quello che rappresenta Masseria Facenna di Carpino nella storia e nella cultura podolica del Gargano ma anche per il piacere che regalano al palato caciocavallo, scamorze e trecce realizzati con un sapere caseario che affonda le sue radici nel passato, frutto di una tradizione tramandata di generazione in generazione. E poi una location che riconcilia lo spirito per meglio sentirti custode
dei saperi transumanti e convinto praticante del “podolicesimo”. Con la FESTA DELLA TRANSUMANZA si ricrea questo percorso interiore riscrivendo un patto culturale attorno alla vita pastorale Tutto sarà vissuto in una enclave ancestrale dove il mondo sembra essersi fermato, dove gesti e consuetudini si ripetono da generazioni con gli occhi dispersi sulla piana di Carpino e le sue immense distese di ogliarola garganica, sul lago di Varano, il mare Adriatico e le Isole Tremiti. Tutti insieme per apprendere quanto di bello c’è dietro questo mondo degustando eccellenze gastronomiche che non hanno eguali.
PROGRAMMA
– Ore 7: Raduno Parcheggio zona “167” e partenza per località “Passaturo”
– Ore 8: Inizio Transumanza
– Ore 10.30: Arrivo a (Contrada Caminizzo), Mungitura e Colazione
– Ore 11.30: Alla ricerca di erbe mediche spontanee con esperto botanico
– Ore 12.30: Saluti Istituzionali del vice presidente della Regione, avv.Raffaele Piemontese, del presidente del Parco del Gargano,prof. Pasquale Pazienza, e del sindaco di Carpino, dott. Rocco Di Brina;
– Ore 12.40: Workshop Ritualità di Arte Podolica e Transumanza con il direttore di Asvir Moligal
Molise (co-promotore della candidatura della transumanza a patrimonio Unesco), Nicola Di Niro, e il giornalista eno-gastronomico Antonio D’Amico.
– Ore 13.30: Pranzo Podolico ai fornelli Dora Facenna, musica live con melodie della tradizione garganica.
– Ore 15.30: Laboratorio Caseario con Lavorazione e Degustazione Formaggi con i mastri casari, Giacomo, Marco e Bruno Facenna;
– Ore 17.00: Panel Test con Olio Evo Biologico a cura della Coop Foodaunia;
– Ore 17.30, Saluti
Sarà anche attivo un servizio navetta da e per Masseria Facenna.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.