Per il servizio di 118, causa carenza di personale medico, spesso l’unica ambulanza non è medicalizzata. Serve chiedere aiuto ai Comuni vicini, con conseguente ritardo e difficoltà nei soccorsi. Altro problema, la carenza di personale, con medici occasionali a tamponare l’effetto dei pensionamenti, ma senza riuscire a garantire adeguata diagnostica né prestazioni sanitarie adeguate ed efficaci. Il resto, lo fa l’orografia del territorio, per una città che dista oltre 70 km dall’ospedale più vicino, a Manfredonia, che comunque è via via svuotato dalle scelte regionali.
Quanto all’elisoccorso, d’inverno parte da Foggia sebbene esista una moderna elisuperficie costruita e mai attivata sul solaio della nuova palazzina del presidio sanitario. Infine, la “Casa della Salute”, che se attivata costituirebbe valida integrazione col sistema di emergenza-urgenza, erogando servizi sanitari, socio-sanitari e socio-assistenziali generalmente h24, garantendo quella continuità assistenziale tra ospedale e territorio, più vicina ai bisogni dei cittadini.
Luigi Demaria – Fratelli d’Italia
Antonio Scano – Forza Italia
Giovanni Medina – Lega
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.