Per il servizio di 118, causa carenza di personale medico, spesso l’unica ambulanza non è medicalizzata. Serve chiedere aiuto ai Comuni vicini, con conseguente ritardo e difficoltà nei soccorsi. Altro problema, la carenza di personale, con medici occasionali a tamponare l’effetto dei pensionamenti, ma senza riuscire a garantire adeguata diagnostica né prestazioni sanitarie adeguate ed efficaci. Il resto, lo fa l’orografia del territorio, per una città che dista oltre 70 km dall’ospedale più vicino, a Manfredonia, che comunque è via via svuotato dalle scelte regionali.
Quanto all’elisoccorso, d’Inverno parte da Foggia sebbene esista un’elisuperficie mai attivata a poche centinaia di metri dal presidio sanitario. Infine, la “Casa della Salute”, che se attivata costituirebbe valida integrazione col sistema di emergenza-urgenza, erogando servizi sanitari, socio-sanitari e socio-assistenziali generalmente h24, garantendo quella continuità assistenziale tra ospedale e territorio, più vicina ai bisogni dei cittadini”.
Luigi Demaria – Fratelli d’Italia
Antonio Scano – Forza Italia
Giovanni Medina – Lega
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
This website uses cookies.