“Dopo il successo dello scorso anno abbiamo voluto riproporre un evento in cui crediamo moltissimo” ha detto Michele Bisceglia, sindaco del Comune di Mattinata. “Siamo l’unica realtà pugliese ad offrire un prodotto turistico nel ponte del 25 aprile e abbiamo pensato anche per questo a una kermesse che da un lato infondesse vibranti occasione di conoscenza del nostro territorio, e dall’altro fondesse turismo scientifico, experience nella natura e spettacoli alla portata di tutti”.
Domani alle 7 il primo appuntamento delle esperienze naturali diurne di Orchidays. Si chiama “Trekking del Gargano” ed è una passeggiata esperienziale con i volontari dell’associazione Alénn fra i luoghi più suggestivi come il convento di Santo Stefano alla Sperlonga, Valle della Vecchia e i resti dall’antica abbazia della Santissima Trinità del Monte Sacro, un antico ma affascinante villaggio monastico.
Grande novità di quest’anno è l’esperienza del volo in mongolfiera per far godere il panorama mozzafiato del Gargano alle prime luci dell’alba. Le orchidee diventano opere d’arte con l’esposizione di gigantografie nel Comune di Mattinata, in programma per tutti i giorni del Festival dalle 19. La sostenibilità ambientale sarà anche oggetto di dibattito con i “Talking green”, momenti di confronto fra istituzioni ed esperti del settore in programma dal 24 al 26 aprile alle 18 in corso Matino. Spazio anche a degustazioni food e beverage tipiche del territorio.
Il Festival rientra nella strategia turistica dell’amministrazione comunale volta a promuovere la città non solo durante il periodo estivo ma tutto l’anno e lo fa con una proposta turistica sempre più mirata alla destagionalizzazione. Anzi, “extra-stagionalizzazione”. Non più e soltanto, quindi, destinazione per una vacanza al mare, ma anche centro culturale di primo piano per l’intera regione Puglia. Obiettivo di “Orchidays”, dunque, è quello di presentare al mondo le meraviglie erbacee perenni, di cui Mattinata ne è la capitale, e generare interesse e sensibilità nelle nuove generazioni affinché tutelino la bellezza e il patrimonio naturalistico e culturale.
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
This website uses cookies.