Eventi

VIESTE – La piccola chiesa di San Lorenzo al raduno laurenziano di Roma

Il giorno 25 aprile scorso ha avuto luogo a Roma, presso la Basilica di San Lorenzo Diacono e Martire, la sesta giornata laurenziana di raduno nazionale e internazionale delle Chiese o confraternite dedicate a San Lorenzo. Nella cripta di tale bellissima ed antichissima basilica riposano le spoglie mortali di San Lorenzo.
Su invito rivolto dall’organizzatore dell’evento, Fabio D’Ortona, anche Vieste ha voluto rispondere affermativamente con la partecipazione di don Tonino Baldi ed una discreta rappresentanza parrocchiale del Ss. Sacramento nel cui territorio è situata l’antica chiesetta risalente agli inizi dell’anno mille. Erano presenti al raduno ben trenta comunità parrocchiali e confraternite con i loro caratteristici abiti e con gli stendardi. La giornata è iniziata con un concerto in lingua sarda eseguito magistralmente dalle corali parrocchiali di Bauladu e Tramatza dell’arcidiocesi di Oristano. Ogni Parroco o responsabile delle confraternite presenti ha brevemente presentato la sua chiesa o la sua confraternita dedicata a san Lorenzo.
A conclusione ha avuto luogo una solenne concelebrazione a cui hanno partecipato tutti i sacerdoti presenti. Ha presieduto don Alfonso Carlos del Rio Canovas, direttore spirituale del Seminario Diocesano della diocesi di Getafe in Spagna.
Don Tonino Baldi, invitato come gli altri parroci, ha presentato l’iniziativa dell’annuale serale festa “Scintille di cielo nella notte di San Lorenzo” che si celebra ogni anno la sera del 10 agosto, riprendendo una antica tradizione che si era spenta già dall’inizio della seconda guerra mondiale. Il dottor Franco Ruggieri, che con il prof. Francesco Innangi ha curato e pubblicato la ricerca storica sulla chiesa di San Lorenzo, ha invece presentato brevemente la nostra chiesa di San Lorenzo la cui esistenza è già affermata in un antico documento risalente al 1053 come proprietà dei frati benedettini delle Isole Tremiti.

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

4 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

4 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

5 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

8 ore fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

9 ore fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

1 giorno fa

This website uses cookies.