Attualità

VIESTE – L’azione cattolica incontra papa Francesco “a braccia aperte”

Il 25 aprile 2024 una rappresentanza dell’Azione Cattolica delle Parrocchie di Vieste ha partecipato alla 18a Assemblea Nazionale e all’incontro con il Papa Francesco. “A braccia aperte” è lo slogan che l’A.C. ha coniato per l’incontro del 25 aprile. Una folla coloratissima, entusiasta, fraterna ha accolto con tripudio Papa Francesco. Il Santo Padre ha introdotto il suo colloquio paterno, profondo e magistrale, rivolgendosi a tutti i partecipanti, soprattutto ai giovani e ai ragazzi, dopo aver guardato i loro volti, i loro sguardi, i loro gesti, esprimenti: entusiasmo e gioia di vivere per il futuro.

Ha elaborato teologicamente il significato della parola ABBRACCIO in tre possibili attualizzazioni per il futuro: abbracci mancanti; abbracci che salvano: abbracci che cambiano la vita. Gli abbracci mancanti creano divisioni, incomprensioni, guerre, frammentazioni dell’umanità, chiusure, atrofizzano le braccia, inaridiscono la fraternità. Il Papa ci ha indicato la via della testimonianza che è la via della vita. Gli abbracci che salvano sono quelli che partono dall’incontro di Cristo con l’umanità, l’Incarnazione della Risurrezione; sono quelli che costruiscono relazioni sane ed autentiche, ponti di amicizia e solidarietà, che fanno volare alto nell’attualizzazione dei Regno. Gli abbracci che cambiano la vita sono quelli che riusciamo a donare partendo dall’incontro con la Parola; quelli che illuminano i fratelli con la Vera Luce, inaugurano progetti di integrazione, di umanità, di accoglienza delle diversità come ricchezza, sono quelli che hanno determinato una svolta decisiva nella vita dei Santi, sono quelli di perseguimento dei valori fondamentali: pace, perdono, amore che devono plasmare ogni sforzo e servizio dell’A.C.

Uno degli ultimi inviti del Papa è quello di vivere da “atleti e portabandieradi Sinodalità” e di continuare a essere portatori di comunione, di vita ecclesiale  per contagiarci a vicenda con abbracci di affetto e di stima e di ringraziare il Signore per quello che siamo, per quello che viviamo accompagnati dall’abbraccio di Maria.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

11 ore fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

13 ore fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

15 ore fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

3 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.