Eventi

Don Ciotti sul Gargano ed esalta Vieste: “Un esempio per il nostro Paese”

Don Luigi Ciotti, il fondatore di Libera, a distanza di qualche mese torna sul Gargano. Ieri mattina tappa a Vieste, nell’auditorium del polivalente “Fazzini-Giuliani”, dove con il coordinamento provinciale e il presidio scolastico, ha incontrato i ragazzi delle scuole con i quali ha dialogato per oltre due ore, affrontando diversi temi attuali, ad iniziare dalla legalità. “Una comunità scolastica attiva, ragazzi svegli e ben guidati dai propri insegnanti”.
Poi parole di elogio alla città di Vieste che attraverso il lavoro dell’amministrazione comunale e dell’associazione antiracket è stata la prima a dichiarare lotta alle mafie. “Bravissimi, Vieste è stato un esempio per il nostro Paese. La determinazione, il coraggio dei piccoli commercianti, degli imprenditori, sostenuti dagli amministratori e dai cittadini, hanno fatto si che questa città abbia dimostrato con i fatti di voler voltare pagina. Ora bisogna dare continuità a tutto questo. Maggiore collaborazione con le istituzioni sane. In provincia di Foggia, dopo la strage di San Marco in Lamis, c’è stata una grande risposta dello Stato, ma poi lentamente quella attenzione che 5 anni fa era molto forte, si sta perdendo. La mafia non è una delle tante cose”.
Don Ciotti ha poi risposto alle tante domande degli studenti. “Se oggi sono ancora vivo è grazie alle intercettazioni telefoniche che oggi qualcuno vuole abolire. La squadra del mio cuore? La Juventus. Mi sono innamorata di questa squadra quando era diretta da gente seria e leale come Boniperti“.
“Abbiamo scelto Vieste e Mattinata – ha aggiunto Federica Bianchi del coordinamento provinciale di Libera – perché sono due località dove la mafia è presente e dove a lungo è stata sottovalutata, ma sono anche due territori con tante persone, soprattutto giovani, che si impegnano quotidianamente”. “Siamo felici – ha dichiarato il sindaco, Giuseppe Nobiletti – che don Ciotti sia oggi qui da noi per osservare da vicino quanto lavoro è stato fatto contro la criminalità. Oggi Vieste è fuori dall’oppressione mafiosa grazie ai colpi inflitti dalle Forse di polizia. Da Vieste è partito il vento della legalità”. In serata don Luigi Ciotti si è trasferito a Mattinata dove ha incontrato e dialogato con la comunità mattinatese.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

17 ore fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

20 ore fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

21 ore fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.